Imago Dei. La teologia di Edoardo Benvenuto
(Biblioteca di Bailamme)EAN 9788821172748
A dieci anni dalla morte, Benvenuto (1940-1998) viene ricordato con questi saggi. La sua figura è stata tanto defilata quanto rilevante nel contesto teologico e scientifico italiano. Qui riemerge la sua straordinaria capacità d’elaborare una teologia a partire non dai canoni dell’accademia, ma dalle domande della scienza e della storia, un approccio «dilettante» (nel senso che dà diletto), capace di un approccio medio fra gli opposti estremismi del servo encomio e dell’ideologismo critico. La sua memoria del Vaticano II ha costantemente rifuggito la retorica oppositiva fra consenso e dissenso per entrare nella logica profonda della ricerca del popolo credente. Fra gli aa. dei saggi: G. Bof, S. Carbone, M. Cacciari, G. Baget Bozzo, S. Natoli, L. Muraro, G. Bianchi.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2008 n. 18
(http://www.ilregno.it)