Ufficio liturgico delle letture
-Testi degli Autori Ecclesiastici
Leonardo Giordano
EAN 9788820998806
L'Ufficio delle Letture è una miniera preziosa per vivere pienamente l'avventura cristiana, nella vita consacrata come nel matrimonio, nel silenzio del monastero come nel servizio pastorale ricco di grazie e di sfide. È l'antologia ufficiale di tutto il ricco patrimonio spirituale, dottrinale e pastorale della Chiesa. Ci sono testi dei Padri, degli Autori spirituali ed ecclesiastici, dei documenti del Magistero. Il volume raccoglie i 616 brani che l'Ufficio delle Letture propone dopo la pagina biblica quotidiana e li dispone per autore, in ordine alfabetico. Si comincia da Aeleredo di rievalux e si conclude con san Zeno di Verona. Le letture messe insieme e per autore si offrono ad una utilizzazione molteplice e varia secondo i bisogni. Non vuole essere un commento dei testi; corredati invece con strumenti di ricerca, con chiavi di lettura, offre la possibilità di conoscere argomenti e temi, di fare considerazioni utili ai fini che ciascuno si prefigge, raggiungendo risultati nuovi e inaspettati.
-
-
-
-
36,00 €→ 34,20 € -
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
36,00 €→ 34,20 € -
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
-
40,00 €→ 38,00 € -
-
-
-
-
-
-
10,00 €
-
-
-
-
40,00 €→ 38,00 € -
-
-
-
-
-
-
18,59 €→ 14,87 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Antonio Di Luzio il 4 febbraio 2017 alle 00:40 ha scritto:
Libro inutile. Doloroso dirlo, trattandosi di antologia di testi Patristici della Liturgia delle ore. Ma la realtà è questa. Per trovare il testo del giorno bisogna armarsi di santa pazienza, oppure, utilizzare semplicemente il breviario. Unica nota le cosiddette annotazioni prima di ogni lettura e, a fine testo, il riferimento al volume e pagina del breviario. Tutto qui! Ne una nota biografica di un autore; ne tantomeno una parola sul testo, non dico un commento, ma almeno qualche riga che faccia conoscere il libro di riferimento. Soldi spesi inutilmente e senza alcuna utilità, molto, molto meglio l'ottimo "L'ora di lettura" della EDB. Volumi che ho apprezzato e che consiglio, caldamente.
Giuseppe Corrado il 31 gennaio 2021 alle 11:12 ha scritto:
Interessante la sua esposizione