
EAN 9788817024976
Gli Acarnesi sono gli abitanti di Acarne danneggiati dalla devastazione della guerra che infuria tra Atene e Sparta. Scritta nel 425 a.C. e ambientata ad Atene, proprio durante la Guerra del Peloponneso, questa commedia dà ad Aristofane l'occasione per scagliarsi contro gli uomini politici del suo tempo. Il suo primo bersaglio è Cleone, il principale esponente politico ateniese, guerrafondaio per eccellenza. L'altro personaggio sul quale la commedia ironizza è Euripide, al quale l'autore rimprovera la tendenza a degradare i suoi personaggi. Aristofane compose l'opera quando aveva soltanto vent'anni, ma la forza della sua satira e l'irriverenza del suo sguardo emergono già con prepotenza.
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
11,00 €→ 10,45 € -
8,50 €→ 8,07 € -
9,00 €→ 8,55 € -
8,50 €→ 8,07 € -
9,19 €→ 8,73 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
11,00 €→ 10,45 € -
8,50 €→ 8,07 € -
9,00 €→ 8,55 € -
8,50 €→ 8,07 € -
9,19 €→ 8,73 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
11,00 €→ 10,45 € -
8,50 €→ 8,07 € -
9,00 €→ 8,55 €
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 €
letteratura, guerra, Grecia, Peloponneso, teatro, letteratura greca antica, opere teatrali, opere, commedia, Atene