EAN 9788816605305
Persepoli testimonia il prestito artistico, tecnologico e culturale su vasta scala, dalla Ionia verso l’Iran. L’imponente lavoro critico alla base del volume , costruito su una cronologia rigorosa e fondato su dati spesso poco noti, illustra un’inedita scoperta dell’influenza dell’arte e dell’architettura della Grecia preclassica sulla genesi dell’arte achemenide. l’analogia tra una colonna ionica con una colonna di Persepoli, creata quarant’ anni più tardi in Iran, suggerisce uno sviluppo artistico e una verità storica differenti da quelle che troviamo nei manuali. I Greci d’Asia, durante e dopo l’invasione persiana dell’Anatolia, collaborarono intensamente con l’occupante e gli architetti e gli artigiani greci della Ionia e di Samo furono condotti in Persia per innalzare i palazzi del re. Un percorso visivo, critico e transculturale che, smontando una serie di a priori e verità canoniche comunemente riconosciuti, riscrive le relazioni culturali tra greci e persiani e rinnova il nostro sguardo su celebri opere d’arte.
-
60,00 €→ 57,00 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 € -
-
26,00 €→ 24,70 € -
-
60,00 €→ 57,00 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 € -
-
26,00 €→ 24,70 € -
-
60,00 €→ 57,00 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 €
-
-
-
28,00 €→ 14,00 € -
-
10,00 €→ 7,00 € -
-
8,00 €→ 5,60 € -
-
-
28,00 €→ 14,00 € -
-
10,00 €→ 7,00 € -
-
8,00 €→ 5,60 € -
-
-
28,00 €→ 14,00 €
- Libri → Arte
- Libri → Arte → Storia dell'arte