EAN 9788816604704
Partendo dal concetto di homo religiosus sviluppato da Mircea Eliade, Julien Ries ha elaborato un campo d’indagine completamente nuovo: l’antropologia religiosa. Il punto di vista antropologico è quello che consente lo studio delle origini delle religioni, e di ciò che l’uomo creò e visse, sul piano religioso, ancora prima della loro nascita. Questo volume adotta lo stesso metodo per osservare la nascita delle grandi religioni.
Il lavoro muove dalla preistoria, e specificamente dal medio Paleolitico (280.000-40.000 a. C.), descrivendo l’esplosione del sentimento del sacro, del culto dei morti e delle enormi grotte dipinte utilizzate per i riti. Da qui, attorno al 10.000 a. C., apparvero i primi uomini sedentari, che seppellivano i morti nelle proprie case, e cominciarono a credere in divinità. Poi il grande periodo Neolitico, caratterizzato dall’agricoltura, dalle incisioni rupestri all’aperto, dai santuari megalitici e dal fiorire delle grandi religioni di Mesopotamia, Egitto e India. Dopo questi fondamentali eventi, lo sviluppo delle grandi religioni tutt’ora conosciute: l’Ebraismo, seguito da Cristianesimo e Islam, tutte quante sorte in area mediterranea. In Oriente, e in particolare in India, ci furono i Veda (II millennio a. C.), seguiti dalla comparsa del Buddhismo (500 a. C.), sorto in India e presto dilagato nell’estremo Oriente asiatico. Nel frattempo, in Cina sorse – partendo da tutt’altra radice (la tradizione Neolitica Cinese) – il Taoismo (500 a. C.), che più tardi entrò in relazione con Confucianesimo e Buddhismo.
In Giappone, lo Shintoismo è stato la religione tradizionale derivata dalla tradizione Neolitica. L’incontro con il Buddhismo avvenne solo più tardi. Nelle Americhe, differenti religioni, tutte collegate da forti similitudini. In Africa e Australia, invece, rimasero vivi i retaggi della tradizione Paleolitica lungo i secoli. Dopo aver trattato l’homo religiosus preistorico, anche nell’ambito di popolazioni prive di scrittura, questo lavoro descrive l’emergere di tutte le religioni antiche, comprese quelle vive ancora oggi. E termina approcciando le nuove scoperte che hanno permesso di far progredire la conoscenza storica delle religioni, e il dibattito culturale nato da esse. Un lavoro assolutamente unico nel settore, con una stupefacente documentazione iconografica.
-
26,00 €→ 24,70 € -
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
26,00 €→ 24,70 € -
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
26,00 €→ 24,70 € -
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
38,00 €→ 36,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
10,00 €→ 9,50 € -
29,90 €→ 28,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
38,00 €→ 36,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
10,00 €→ 9,50 € -
29,90 €→ 28,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
38,00 €→ 36,10 € -
20,00 €→ 19,00 €
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
30,00 €→ 28,50 € -
35,00 €→ 33,25 € -
-
-
24,00 €→ 22,80 € -
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
30,00 €→ 28,50 € -
35,00 €→ 33,25 € -
-
-
24,00 €→ 22,80 €
-
-
-
-
-
10,50 €→ 2,00 € -
-
12,50 €→ 5,00 € -
-
-
-
-
10,50 €→ 2,00 € -
-
12,50 €→ 5,00 € -
-
-