EAN 9788816572638
Il libro, per bambini dai 4 ai 7 anni si apre con la Dichiarazione Universale Dei diritti dell'Uomo: '''ogni persona ha il diritto di circolare liberamente e di scegliere la propria residenza all'interno di uno Stato. Qualunque persona ha il diritto di lasciare qualunque paese, ivi compreso il proprio, e di potervi ritornare.'''
La storia che vi si narra è molto semplice: un ligio poliziotto, in un giardino pubblico, fa entrare nel cellulare, senza altro motivo, chi è sprovvisto di documenti. È questo il caso di una donna africana che li ha lasciati a casa, di un gatto verde che pensa di non averne bisogno in quanto gatto, di un uccellino con un forte senso dell'umorismo.
Un bambino presente si indigna e sale spontaneamente sul cellulare, tanto nel giardino non c'è rimasto più nessuno, anzi, fa presente al poliziotto che anche il sole è un extra-comunitario: viene dall'est più est possibile.
La storia finisce nel buio intorno al poliziotto, mentre all'interno del cellulare, una volta salito il sole, si può riprendere a giocare.
-
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 €
-
-
-
-
-
-
3,00 €→ 2,85 € -
-
-
-
-
-
3,00 €→ 2,85 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
ragazzi, bambini, giovani, diritti umani, diritti, libri, lettura, fiabe, favole, diritto umanitario
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Anna Mussatti il 3 gennaio 2013 alle 15:17 ha scritto:
Testi brevissimi ma d'impatto, che incuriosiscono e attirano l'attenzione dei più piccoli, portandoli alla conclusione che un mondo privo dei colori della multirazialità sarebbe un mondo buio e assai triste.