EAN 9788816502840
Un mondo in cui tutto ha già trovato risposta e dove non c'è più spazio per il mistero, le domande di senso, le scelte della vita. Un romanzo distopico alla Aldous Huxley. "Il padrone del mondo", scritto da Benson nel 1907, ci porta in una realtà nella quale l'uomo ha raggiunto gli estremi confini del progresso materiale e intellettuale, dove tutto è meccanizzato e programmato per un unico grande progetto: il trionfo dell'Umanitarismo. Ogni aspetto della vita è normalizzato: i rumori sono aboliti, i cibi sono prodotti nei laboratori, l'esperanto ha sostituito la diversità delle lingue. In questo paesaggio si muovono, con estrema ponderatezza, i personaggi di Benson, ricchi di umanità e descritti in modo sapiente: Oliviero Brand, il politico, e Mabel, la deliziosa compagna di Oliviero, Giuliano Felsemburgh, l'uomo che costituisce la sintesi più sconcertante dei sentimenti e delle aspirazioni che l'Umanitarismo suscita e Percy Franklin, un prete in cui la fede vacilla per poi riconfermarsi più viva e vera.
-
17,00 €→ 16,15 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
16,00 €→ 15,20 € -
18,50 €→ 17,57 € -
12,00 €→ 11,40 € -
25,00 €→ 23,75 € -
17,00 €→ 16,15 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
16,00 €→ 15,20 € -
18,50 €→ 17,57 € -
12,00 €→ 11,40 € -
25,00 €→ 23,75 € -
17,00 €→ 16,15 € -
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. MARIA CONSUELO CRISTOFORI il 19 luglio 2024 alle 19:19 ha scritto:
Ho letto questo libro ormai molti anni fa, quando ero ancora una giovane studentessa universitaria, e l'ho trovato a dir poco terrorizzante. Ho cercato di dimenticarlo e ho sperato di poter morire senza mai vedere la realizzazione di questa "profezia", di un mondo disumano, come quello che anche Winston Churchill, pur miscredente, apertis verbis deprecava e sperava di non vedere mai. Ora il mondo descritto da Robert Benson si sta realizzando ogni giorno di più: basti pensare a come muore la dolce Mabel nel racconto. Eppure molti, anche cristiani, non si accorgono di nulla, anzi, magari approvano il "progresso che avanza". Perciò consiglio a tutti di leggere, o anche rileggere, questo romanzo, anzi, di studiarlo, per capire come siamo giunti a questo punto, e come possiamo vivere la nostra vita senza paura e diffondendo almeno un po' di speranza nei disperati uomini e donne che ci vivono accanto. Molto bene ha fatto Jaca Book a ristamparlo, grazie.