EAN 9788816413689
L’opera di Weisheipl riappare qui ulteriormente aggiornata rispetto alla prima edizione italiana che già teneva conto di revisioni e di ritocchi successivi all’edizione americana. La vita di Tommaso d’Aquino si snoda lungo tutto l’arco dei cinquant’anni intermedi del XIII secolo, dal 1224 al 1274. La sua attività e le sue opere riflettono la vivacità intellettuale e spirituale caratteristiche dell’epoca e confermano come i principi filosofici fondamentali del suo sistema fossero impressi fin dall’inizio nel suo pensiero e come la sua concezione globale della realtà non mutò mai radicalmente. Questo libro è fondamentale in quanto mette a disposizione di studiosi, ricercatori, ma, egualmente, del lettore interessato a una delle maggiori figure del Medioevo e del pensiero cristiano, un’inesauribile fonte di informazioni e di dati sulla sua personalità e sulla sua opera.
JAMES A. WEISHEIPL Padre Domenicano, nato nello Stato del Wisconsin nel 1923, docente di Storia della filosofia medievale in diverse università di Europa, Stati Uniti e Canada, fu direttore della sezione americana della Commissione Leonina delle opere di san Tommaso. Studioso di filosofia della natura e di storia delle scienze medievali, vanta come autore ed editore sette monografie, una sessantina di articoli in riviste specializzate e numerose voci enciclopediche. Tra i libri ricordiamo: Nature and Gravitation (1955), The Development of Physical Theory in the Middle Ages (1959) e il postumo Nature and Motion in the Middle Ages (1985). In Italia, oltre al presente volume, è uscito Alberto Magno e le scienze (1994).
-
-
-
-
30,00 €→ 28,50 € -
-
30,00 €→ 28,50 € -
-
-
-
-
30,00 €→ 28,50 € -
-
30,00 €→ 28,50 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
45,00 €→ 42,75 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
45,00 €→ 42,75 € -