Nel ricordo dei discepoli
-Parole, detti, miracoli. Con testo latino a fronte
(Di fronte e attraverso)EAN 9788816408630
Di Anselmo d’Aosta, della cui morte si ricorda quest’anno il 9° centenario, sono note soprattutto le opere teologiche, filosofiche e spirituali, più che i testi meditativi e parabolici che indirizzava ai fratelli monaci. Sono meno rifiniti dal punto di vista teorico, ma assai efficaci nel traghettare persone diverse per età e per formazione alla comprensione dei misteri di Dio e delle esigenze della vita cristiana e monastica. Qui vengono raccolte per la prima volta in forma unitaria alcune delle opere dei suoi discepoli e alcuni frammenti che i manoscritti tramandano circa i suoi insegnamenti monastici: dai Comportamenti umani mediante similitudini ai Detti di Anselmo, da I miracoli allo Scritto sulla beatitudine della vita senza fine. I curatori sono: I. Biffi, A. Granata, C. Mirabelli, D. Riserbato.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 16
(http://www.ilregno.it)