Agostinismo e storia
-Sezione IV Soprannaturale Volume 12 La presente
(Pensiero cristiano)Henri de Lubac
EAN 9788816305731
Senza pretendere di segnalare tutta la ricchezza di Agostinismo e teologia moderna, mi sembra valga la pena di mettere meglio a fuoco la questione portante della cosiddetta “natura pura”29, cioè quel teologumeno della neo-scolastica che de Lubac si è prefisso di dimostrare assolutamente non riconducibile al pensiero dei Padri né a quello dei principali teologi del Medioevo, in particolare Tommaso d’Aquino, Bonaventura e Giovanni Duns Scoto. A proposito del sistema della “natura pura”, scrive giustamente Antonio Russo: «Così il desiderio del soprannaturale, insito come costitutivo nello spirito finito, e comune sia ai Padri che alla grande Scolastica nella loro concezione antropologica era destinato a soccombere. Di fronte all’impatto congiunto, rappresentato dal pericolo di Baio (e di Giansenio) e da quello costituito dalla filosofia moderna nelle sue varie configurazioni immanentistiche, i teologi pensano di poter salvare l’ortodossia dottrinale ricorrendo sempre più spesso all’idea di una natura pura. Senza con ciò accorgersi di ben altri pericoli. E cioè: in tal modo essi sono costretti ad ammettere uno stato di natura pura “comme complète, consistante, suffisante, indépendente par ellemême à l’égard de tout “ordre” supérieur”» È evidentemente il pericolo del cosiddetto “estrinsecismo”. L’assunto generale di tutte le ricerche storiche di questo volume è pertanto chiaro: la teologia moderna, grosso modo dall’umanesimo fino al Vaticano II, ha travisato il senso antropologico fondamentale del soprannaturale, perdendo di vista il pensiero dei Padri, in particolare di sant’Agostino, e dei grandi autori della Scolastica medievale. Da qui la necessità di addentrarsi ulteriormente nella questione per portare alla luce le irrinunciabili dimensioni reali del mistero del soprannaturale, vale a dire della condizione dell’uomo chiamato, di suo, alla beatitudine eterna. ( Dalla prefazione alla sezione IV di Franco Buzzi)
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
27,00 €→ 25,65 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -