EAN 9788815299864
"Ormai vecchio, guardando al mio passato, mi accorgo che il cammino dell'imparare a morire è stato il cammino dell'imparare a vivere, nella convinzione che ciò che si è vissuto nell'amore resterà per sempre. Solo l'amore innesta l'eternità nella nostra vita mortale. Che senso può avere nel nostro tempo la domanda sull'aldilà? Nell'epoca della morte rimossa o spettacolarizzata in un flusso di immagini che la esibiscono e la dissacrano, quale significato possiamo attribuirle? Su questa terra che tanto amo, ho sempre cercato l'eternità." Con queste parole Enzo Bianchi, instancabile cercatore di senso, apre una meditazione poetica e non dogmatica sulla più ineludibile delle domande - su quel limite capace di dare senso alla vita di ciascuno - per approdare a una risposta centrata sull'amore, sulla sua forza come trama del mondo e delle relazioni con gli altri, e quindi come ragione di speranza anche dopo la vita terrena. Un libro appassionato, carico di fiducia, in cui la morte si apre alla vita.
-
-
-
-
29,90 €→ 28,40 € -
-
-
-
-
-
-
29,90 €→ 28,40 € -
-
-
-
-
-
-
16,50 €→ 15,67 € -
14,00 €→ 13,30 € -
3,90 €→ 3,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
18,00 €→ 17,10 € -
8,00 €→ 7,60 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,50 €→ 15,67 € -
14,00 €→ 13,30 € -
3,90 €→ 3,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
18,00 €→ 17,10 € -
8,00 €→ 7,60 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,50 €→ 15,67 € -
14,00 €→ 13,30 € -
3,90 €→ 3,70 €
-
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Pietro Manca il 22 dicembre 2022 alle 22:08 ha scritto:
Cosa c’è di là di Enzo Bianchi invita a guardare al cammino della vita con grande slancio verso il futuro, senza tralasciare la meta ultima; perché - come scrive l’autore - “Solo l’amore innesta nella nostra vita mortale l’eternità”. Vivere ogni giorno nella consapevolezza di aver amato, amato davvero, ci dona uno slancio verso l’eternità. Non un’idea effimera, lontana, astratta da ricercare altrove o allontanare da sé, perché “l’eternità va cercata e trovata di qua”. Uno sforzo ed un impegno per ogni donna e uomo moderno. Il sottotitolo del volume di Enzo Bianchi, edito per i tipi de Il Mulino, è davvero significativo: Inno alla vita. Perciò, merita di essere letto, riletto, meditato e condiviso. È come un testamento, il testamento di un uomo che ha vissuto la propria vita amando l’Altro, la quotidianità, la Chiesa. La vita è dono di amore scambievole, dono per l’altro, dono da con-dividere. La vita è dono che apre all’eterno. La vita è amore, non senza interrogativi. E come indica in Cantico dei Cantici: “Forte come la morte è l’amore/tenace come gli inferi è la passione/l’amore è una fiamma divina”! (Ct 8,6).A Natale mettiamo un buon libro sotto l’albero. Un libro che aiuti la mente e il cuore a meditare e pensare con grande intensità.