EAN 9788815266514
«La contraddizione sempre crescente tra l’ignoto che gli uomini inconsapevolmente cercano e la vita che ad essi è offerta e permessa...»: è il frammento hegeliano da cui prende avvio la densa riflessione affidata a queste pagine. Interpellando giganti del pensiero e della letteratura - oltre a Hegel, Kant, Fichte, Novalis, Hölderlin, Goethe - Bodei approfondisce temi centrali come i vincoli politici, economici, domestici e ideali che imprigionano le nostre esistenze causando sofferenza e disagio; i criteri che possono orientare verso una vita migliore, capace di eliminare il ripiegamento su di sé dei singoli e la rassegnazione delle moltitudini. Questa eccezionale stagione di pensiero è anche mostrata in rapporto alle successive metamorfosi dell’individualità e al senso dei conflitti che lacerano e articolano le loro e le nostre vicende.
Remo Bodei è professore emerito dell’Università di Pisa dopo aver insegnato a lungo alla Scuola Normale Superiore e alla University of California, Los Angeles. Tra i suoi libri pubblicati con il Mulino ricordiamo: «Le forme del bello» (20052), «Ira» (2010), «Piramidi di tempo» (20122), «La civetta e la talpa» (2015), «Ordo amoris» (20153) e «Limite» (2016).
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
13,00 €→ 12,35 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
8,00 €→ 7,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
13,00 €→ 12,35 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
8,00 €→ 7,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
13,00 €→ 12,35 € -
12,00 €→ 11,40 €
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 €