EAN 9788815263711
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
A lungo considerato un relitto del passato, superato da forme più moderne di organizzazione industriale, il lavoro artigiano sta conoscendo una nuova giovinezza. A livello sia nazionale sia internazionale, nel design come nelle nuove tecnologie, quella dei «makers» rappresenta una imprevista via di uscita da una crisi economica che condannava i paesi sviluppati a un inesorabile declino manifatturiero. L’Italia è in una posizione privilegiata per intercettare creativamente questo fenomeno.
Stefano Micelli insegna Economia e gestione delle imprese nell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tra i suoi libri: «I nuovi distretti produttivi» (con G. Corò, 2009) e «Futuro artigiano» (2011), entrambi editi da Marsilio.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Fare è innovare»
Tipo
Libro
Titolo
Fare è innovare - Il nuovo lavoro artigiano
Autore
Stefano Micelli
Editore
Il Mulino
EAN
9788815263711
Data
aprile 2016
Collana
Farsi un'idea
COMMENTI DEI LETTORI A «Fare è innovare»
Non ci sono commenti per questo volume.
Lascia un tuo commento sui libri e gli altri prodotti in vendita e guadagna!
LIBRI AFFINI A «Fare è innovare»
ALTRI LIBRI DI «Stefano Micelli»
-
18,00 €→ 17,10 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
-
-
-
-
-
-
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
-
-
-
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Fare è innovare»