EAN 9788815251367
Disponibile in 5/6 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Fussell utilizza per la sua indagine una ricca messe di materiali, in primo luogo letterari, ponendo al centro l'esperienza individuale della guerra: la vita della trincea, la contiguità della morte. Muovendosi fra questa realtà effettiva della guerra e l'immaginario da essa suscitato, l'autore illustra da un lato come debbano essere fatti risalire alla guerra alcuni stereotipi della "memoria" dell'uomo contemporaneo e dall'altro come la Grande Guerra abbia rappresentato la base su cui l'Europa ha concettualizzato l'evento guerra e lo ha posto al centro del suo modo di vedere e vivere la realtà storico-sociale.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «La grande guerra e la memoria moderna»
Tipo
Libro
Titolo
La grande guerra e la memoria moderna
Autore
Paul Fussell
Editore
Il Mulino
EAN
9788815251367
Pagine
488
Data
febbraio 2014
Collana
Storica paperbacks
COMMENTI DEI LETTORI A «La grande guerra e la memoria moderna»
Non ci sono commenti per questo volume.
Lascia un tuo commento sui libri e gli altri prodotti in vendita e guadagna!
LIBRI AFFINI A «La grande guerra e la memoria moderna»
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
ALTRI SUGGERIMENTI
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 €
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La grande guerra e la memoria moderna»