La vita quotidiana alla fine del mondo antico
(Universale paperbacks Il Mulino)Giorgio Ravegnani
EAN 9788815250605
Fra il IV e il VI secolo la società antica subisce grandi cambiamenti, legati all’affermazione del cristianesimo, alla divisione definitiva dell’impero in due parti, con l’emergere della nuova città di Costantinopoli nella metà orientale, e infine alla caduta dell’impero romano d’Occidente, travolto dalle invasioni barbariche. Com’era la vita quotidiana in quella turbolenta epoca di transizione? Il libro ce la restituisce in tutta la sua ricchezza e in rapporto ai diversi strati sociali.
Giorgio Ravegnani insegna Storia medievale e Storia dell’Italia bizantina nell’Università di Venezia. Con il Mulino ha pubblicato tra l’altro «Imperatori di Bisanzio» (2008), «Introduzione alla storia bizantina» (2008), «Soldati e guerre a Bisanzio» (2009), «Bisanzio e le crociate» (2011), «La caduta dell’impero romano» (2012) e «Il doge di Venezia» (2013).
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
18,50 €→ 17,57 € -
12,00 €→ 11,40 € -
13,50 €→ 12,82 € -
13,00 €→ 12,35 € -
12,00 €→ 11,40 €
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 €