EAN 9788815245274
"Quando arrivavano le noci in tavola, noi figli potevamo prenderne due con garanzia, oppure quattro senza: le due noci con garanzia erano rimpiazzabili se guaste. Le quattro, invece, andavano prese come venivano, guaste e buone. Perché mio fratello preferiva due sicure? Voleva evitare il rischio di finire in perdita se ne fossero arrivate più di due guaste?" Così Legrenzi inizia il suo viaggio nei meccanismi mentali che guidano le nostre scelte in campo economico: un percorso ad ostacoli, costellato di trappole cognitive. Si tratti di scegliere come investire i nostri risparmi, decidere se consumare o risparmiare, se fare da noi o delegare, la scelta economica si compie sempre in un contesto di rischio ed incertezza: due elementi che la natura non ci ha predisposto a padroneggiare. Emozioni, rimpianti, illusioni, orizzonti temporali inadeguati ci ingannano, portandoci a temere perdite improbabili o ad ignorare i veri pericoli in agguato. Questo libro è un manuale di autodifesa: contro chi può approfittare della nostra debolezza, ma soprattutto contro noi stessi. Un conto è scegliere di essere frugali, altro conto impoverirsi a nostra insaputa o, comunque, contro la nostra volontà.
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
24,00 €→ 22,80 € -
12,00 €→ 11,40 € -
30,00 €→ 28,50 € -
33,00 €→ 31,35 € -
10,00 €→ 9,50 € -
17,00 €→ 16,15 € -
15,00 €→ 14,25 € -
24,00 €→ 22,80 € -
12,00 €→ 11,40 € -
30,00 €→ 28,50 € -
33,00 €→ 31,35 € -
10,00 €→ 9,50 € -
17,00 €→ 16,15 € -
15,00 €→ 14,25 € -
24,00 €→ 22,80 € -
12,00 €→ 11,40 € -
30,00 €→ 28,50 €
-
-
-
-
-
18,00 €→ 12,60 € -
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
-
-
18,00 €→ 12,60 € -
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-