EAN 9788815233783
"L'urgente necessità di fare l'Italia" di Cavour si tradusse, organizzativamente, nell'allargamento del Regno di Sardegna, rinviando i necessari cambiamenti strutturali per uno Stato unico, che ne veniva ad inglobare sette, al futuro. L'ordinamento del nuovo Stato non fu quindi quel rinnovamento radicale e profondo tanto auspicato dagli spiriti più illuminati e progressivi ma una semplice estensione della legislazione piemontese. Successivamente poi si è fatto convivere lo Statuto albertino del 1848 con il regime oligarchico, con quello liberale-democratico e con quello autoritario. Il fascismo, che pure proclamò di voler costruire uno Stato nuovo, modificò solo l'essenziale di quello liberale, spesso riscoprendone le radici illiberali. Lo Stato italiano, fino al secondo dopoguerra, non è mai stato "costruito" e la sopravvivenza di istituzioni autoritarie ha messo in debolezza quello stesso cittadino nelle cui mani è stata posta la sovranità politica.
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
28,00 €→ 26,60 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
12,00 €→ 11,40 € -
28,00 €→ 26,60 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
12,00 €→ 11,40 € -
28,00 €→ 26,60 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 €
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-