Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
L'Italia è ormai un luogo di insediamento duraturo per gli immigrati e i loro discendenti. Le "seconde generazioni" costituiscono infatti oltre un quinto della popolazione straniera. L'emergenza di questi nuovi soggetti pone problemi del tutto inediti per la società italiana. Nel volume sono presi in considerazione vari aspetti della vita quotidiana delle seconde generazioni. La prima parte presenta dibattiti, esperienze e direzioni di indagine sull'integrazione psico-sociale delle seconde generazioni e delle loro famiglie. La seconda parte propone un confronto tra le esperienze italiane e quelle di altri contesti. In questa sede vengono affrontati temi spesso trascurati dalla ricerca, tra cui le reti di amicizia, la religiosità, il ritardo scolastico e i rapporti familiari dei figli di immigrati.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Stranieri in Italia. La generazione dopo»
Recensioni di riviste specialistiche su «Stranieri in Italia. La generazione dopo»
Nella serie «Stranieri in Italia», che sotto il coordinamento di A. Colombo e G. Sciortino pubblica le ricerche dell’Istituto C. Cattaneo di Bologna, il vol. rivolge l’attenzione agli immigrati di seconda generazione. Due saggi generali in apertura (C. Suàrez-Orozco e A. Carhill, J. Berry e D.L. Sam) recensiscono i dibattiti recenti in tema di adattamento e acculturazione; nella II parte si esaminano in chiave comparativa l’esperienza degli italiani in Svizzera (S. Wessendorf) e la questione del trans-nazionalismo (T. Caponio e C. Schmoll). Nella III trovano posto alcuni contributi empirici su tematiche specifiche: il ritardo scolastico (D. Mantovani), le relazioni sociali durante l’adolescenza (E. Caneva), la scuola (E. Martini), la religione (M. Barbagli, C. Schmoll).
Tratto dalla Rivista Il Regno 2012 n. 6
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Stranieri in Italia. La generazione dopo»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Stranieri in Italia. La generazione dopo»