EAN 9788815138941
Dopo tanti decenni di studi, ci si aspetterebbe che del ventennio fascista fosse più o meno noto e chiarito tutto. Eppure, paradossalmente, uno degli aspetti chiave del funzionamento del "regime", vale a dire la convivenza della monarchia e del governo fascista, del re e del duce, non è mai stato oggetto di attenzione da parte degli storici. Il fascismo fu una dittatura particolare ospitata, per così dire, entro la forma monarchica dello Stato. Fu una sorta di diarchia, di comando a due teste fra Vittorio Emanuele III, il sovrano, e Mussolini, il capo del governo. Questo libro racconta con grande intelligenza come si attuò la "monarchia fascista" ricostruendo le schermaglie e gli accordi che ne segnarono il corso,dal punto di vista politico-istituzionale ma anche dei simboli, dei cerimoniali, delle precedenze, delle apparizioni pubbliche: un delicato gioco di equilibri in cui è difficile dire se fu il fascismo a giovarsi della monarchia, o la monarchia del fascismo.
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 €
-
22,00 €→ 20,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
5,00 €→ 4,75 € -
18,08 €→ 17,18 € -
23,24 €→ 22,08 €
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-