EAN 9788815124340
Una parola che evoca eventi ineluttabili, senso di angoscia, visioni enigmatiche, simboli indecifrabili: Apocalisse significa prima di tutto rivelazione; di che cosa? Di una serie di catastrofi che preannunciano la fine del mondo? Dell'avvento di una realtà nuova piena di gioia e priva di morte? Della signoria di Gesù Cristo sulla storia? Parlare di Apocalisse significa riferirsi a un genere letterario e a una corrente religiosa, ma soprattutto all'ultimo testo del Nuovo Testamento, conosciuto come Apocalisse di Giovanni. Il volume - attraverso la storia, la letteratura, l'arte - propone un viaggio nel mondo visionario e simbolico della rivelazione che sigilla la Scrittura.
Piero Stefani, biblista e studioso di ebraismo, insegna all'Istituto di Studi ecumenici di Venezia. Tra le sue recenti pubblicazioni "L'antigiudaismo" (Laterza, 2004), "Le radici bibliche della cultura occidentale" (Bruno Mondadori, 2004); in questa stessa collana, "Gli ebrei" (II ed. 2006) e "La Bibbia" (2004)
-
32,00 €→ 30,40 € -
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 € -
8,00 €→ 7,60 € -
11,00 €→ 10,45 € -
26,00 €→ 24,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
32,00 €→ 30,40 € -
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 € -
8,00 €→ 7,60 € -
11,00 €→ 10,45 € -
26,00 €→ 24,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
32,00 €→ 30,40 € -
19,00 €→ 18,05 € -
10,00 €→ 9,50 €
apocalisse, nuovo testamento, bibbia, esegesi biblica, rivelazione, esegesi, san Giovanni, simbolo, apocalisse san Giovanni