EAN 9788811814641
«I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro interiore, il quinto maestro.» Socrate, l'educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell'umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l'autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.
-
22,00 €→ 20,90 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 € -
11,00 €→ 10,45 € -
22,00 €→ 20,90 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 € -
11,00 €→ 10,45 € -
22,00 €→ 20,90 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 €
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Nicola Giuliani, giulianibcc@gmail.com il 12 febbraio 2021 alle 12:46 ha scritto:
Per apprezzare interamente questo voluminoso libro scritto dal teologo laico, Prof.Vito Mancuso, ex sacerdote ordinato dal Cardinale Carlo Maria Martini, poi dispensato e sposato con figli, credo sia più che opportuno, specie per chi non ha letto alcun altro suo libro, leggere inizialmente il breve brano riportato nelle ultime due pagine che così inizia:
"In forza della sua emozione vitale Gesù si potrebbe rivolgere a noi, oggi, più o meno così: Da un momento all'altro il Padre avrebbe messo fine a questo mondo ricolmo di ingiustizia e per molti il giudizio sarebbe stato terribile. Io .... "
Il libro, molto attuale in tema di auspicabile avanzamento spirituale dell' umanità, va ovviamente letto e riletto per poterlo valutare e magari condividerlo.