Lettera sul suicidio
-Testi latini a fronte A cura di Silvia Stucchi
(Lampi) [Libro in brossura]Lucio Anneo Seneca
EAN 9788810567852
Nelle "Epistulae ad Lucilium" di Seneca si alternano lettere più brevi e altre che si configurano come brevi trattati sotto forma epistolare. Tra queste ultime spicca la lettera 70, piuttosto corposa con i suoi ventuno paragrafi, che sviscera l'idea, tipicamente stoica, secondo la quale la vita non è sempre, di per se stessa, degna di essere vissuta. Anzi, secondo la concezione etica tipica dell'élite romana, fortemente intrisa di stoicismo, ognuno è libero e deve sapere porre fine alla propria esistenza in una serie ben precisa di circostanze: quando, per esempio, si è afflitti da una malattia incurabile, nel caso del "taedium vitae" (espressione che potremmo quasi far corrispondere al moderno concetto di «depressione») o in tutti i casi in cui la dignità dell'individuo, o la sua libertà, sono definitivamente e senza speranza minacciate o stroncate. Questo aspetto dell'autodeterminazione del saggio - uno dei punti di divergenza più interessanti tra la filosofia stoica e il cristianesimo, per tanti altri versi invece assimilabili -, si rivela di grande attualità anche nell'odierno dibattito etico-politico.
-
24,00 €→ 22,80 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
8,00 €→ 7,60 € -
6,80 €→ 6,46 € -
17,50 €→ 16,62 € -
10,00 €→ 9,50 € -
24,00 €→ 22,80 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
8,00 €→ 7,60 € -
6,80 €→ 6,46 € -
17,50 €→ 16,62 € -
10,00 €→ 9,50 € -
24,00 €→ 22,80 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 €
-
-
-
-
-
-
28,00 €→ 22,40 € -
23,00 €→ 16,10 € -
-
-
-
-
-
28,00 €→ 22,40 € -
23,00 €→ 16,10 € -
-
-