Poeti sociali
-La creatività popolare da papa Francesco a Slow Food
(Lampi)Vincenzo Rosito
EAN 9788810567739
È un'utopia voler costruire un mondo più solidale? L'immagine della poesia sociale è stata usata da papa Francesco per definire l'attività e l'impegno delle organizzazioni cooperative e dei movimenti popolari, ai quali egli si è rivolto in occasione di tre incontri mondiali. La vita di queste realtà, non riducibile a manifestazioni confinate in specifici contesti geografici, come quello latino-americano, è oggi molto vivace e particolarmente utile per l'aggiornamento sociale della Chiesa e per la ricerca in ambito filosofico e sociologico. Sulla scena pubblica locale e globale si muovono infatti nuove organizzazioni aggreganti che fanno emergere inediti contesti e processi di collaborazione. Esse identificano gruppi, animati da comuni interessi, in grado di promuovere risposte condivise ai bisogni che accomunano persone diverse per ceto, nazione o classe sociale.
-
14,00 €→ 13,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
19,00 €→ 18,05 € -
11,90 €→ 11,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
11,00 €
-
8,00 €→ 7,60 € -
14,00 €→ 13,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
19,00 €→ 18,05 € -
11,90 €→ 11,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
11,00 €
-
8,00 €→ 7,60 € -
14,00 €→ 13,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
19,00 €→ 18,05 €