EAN 9788810411155
Il popolo a cui Dio, in Ezechiele, si rivolge non vede, non crede, non si converte, appare come paralizzato sotto i colpi provocatori ed atroci della storia e dell'assenza di Dio. È il tempo dell'assedio di Gerusalemme e dell'esilio in Babilonia (597-587 a.C.). Primo tra i profeti ad operare fuori della Terra promessa, dopo che il popolo vi si era insediato, Ezechiele - anch'egli emigrante - svolge tra gli esiliati una missione simile a quella di Geremia tra coloro che erano rimasti nella terra. La parola di entrambi si formula in oracoli di giudizio, condanna e sinistri avvertimenti di morte. Dopo la caduta della città (587 a.C.), il messaggio di Ezechiele cambia però radicalmente. Il suo compito è quello di infondere speranza ai deportati, annunciando che il Signore si prepara alla ricostruzione. Con un intervento diretto, Dio ricondurrà il suo popolo nella sua terra, munito di un "cuore nuovo", che lo renderà capace di osservare la Legge. Nelle pagine del volume l'autrice conduce quasi per mano alla conoscenza del profeta, della sua personalità, della sua vocazione, della sua storia.
-
-
-
62,00 €→ 58,90 € -
13,50 €→ 12,82 € -
-
-
-
-
-
62,00 €→ 58,90 € -
13,50 €→ 12,82 € -
-
-
-
-
-
62,00 €→ 58,90 €
-
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
6,50 €→ 6,17 € -
16,00 €→ 15,20 € -
9,50 €→ 9,02 € -
13,00 €→ 12,35 € -
15,00 €→ 14,25 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
6,50 €→ 6,17 € -
16,00 €→ 15,20 € -
9,50 €→ 9,02 € -
13,00 €→ 12,35 € -
15,00 €→ 14,25 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
6,50 €→ 6,17 €