Una comunità legge il vangelo di Marco
(Lettura pastorale della Bibbia) [Libro in brossura]Silvano Fausti
EAN 9788810201497
Dopo una breve introduzione sul vangelo in generale, e qualche nota sul Vangelo di Marco in particolare, nel volume vengono presentati di ogni brano cinque livelli di approfondimento, nati dalla meditazione comunitaria e stesi singolarmente da ciascuno degli autori secondo un proprio taglio e stile. Di ogni brano, concretamente, dopo una presentazione del testo e alcune note di spiegazione, si espone il significato teologico o messaggio, si dà una attualizzazione e applicazione alla vita, si sviluppa una riflessione di fede, come spunto offerto al singolo o alla comunità per un'esperienza di preghiera sul brano stesso. La presente riedizione di Una comunità legge il Vangelo di Marco è una risposta alla diffusa richiesta di potere disporre in un unico volume dei preziosi contenuti di un'opera che ha conosciuto a partire dal 1975 diverse ristampe e grande successo tra i lettori.
-
42,00 €→ 39,90 € -
48,00 €→ 45,60 € -
32,00 €→ 30,40 € -
13,00 €→ 12,35 € -
44,00 €→ 41,80 € -
150,00 €→ 142,50 € -
12,00 €→ 11,40 € -
42,00 €→ 39,90 € -
48,00 €→ 45,60 € -
32,00 €→ 30,40 € -
13,00 €→ 12,35 € -
44,00 €→ 41,80 € -
150,00 €→ 142,50 € -
12,00 €→ 11,40 € -
42,00 €→ 39,90 € -
48,00 €→ 45,60 € -
32,00 €→ 30,40 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Danilo Boccassini il 12 gennaio 2012 alle 17:09 ha scritto:
Vale sempre la pena leggere un commento al Vangelo. Ma quando è un'intera comunità a riunirsi per ascolta la stessa Parola i frutti possono essere molteplici e tuttavia guardare tutti verso la stessa direzione. L'opera di questa comunità gesuita è un prezioso strumento per tutti coloro che voglio sviscerare la pagina evangelica: oltre alle analisi scientifiche sul testo, per cui dopo un breve cappello introduttivo seguono le note sui termini più importanti e difficili, all'analisi del messaggio teologico e all'attualizzazione di tale messaggio (tra fasi già presenti nella classica Lectio Divina), vi sono suggerimenti di impegno concreto nel quotidiano e spunti per la preghiera personale e comunitaria sul brano.
Cosa dire di più? Forse niente... E' meglio leggere!!!
Andrea Traina il 30 gennaio 2015 alle 19:40 ha scritto:
Libro bellissimo, consegnato perfettamente, lo sto leggendo ed è scritto veramente bene. Adatto naturalmente a chi ha già una buona conoscenza dei vangeli.
Fabrizio Sanetti il 19 dicembre 2015 alle 12:13 ha scritto:
DEVO DIRE CHE NON CONOSCEVO SILVANO FAUSTI.
HO ORDINATO QUESTI LIBRI PER UN AMICO CHE OVVIAMENTE ME LI HA FATTI LEGGERE.
SONO RIMASTO COLPITO DALLA DISARMANTE SEMPLICITA' DI LINGUAGGIO MA ANCHE DALLA PROFONDITA' DI SIGNIFICATO DEI SUOI CONCETTI, PER NON PARLARE DELL'ATTUALITA' DEGLI ARGOMENTI.
OGNI SUO SCRITTO E' UN GOIELLO PREZIOSO DA CUSTODIRE. ANZI NO, DA CONDIVIDERE E DIFFONDERE...
ANCHE COSI' SI FA EVANGELIZZAZIONE...
NELLO SPECIFICO, QUESTO VOLUME RACCOGLIE, RIELABORANDOLI ED ORDINANDOLI, TUTTI I COMMENTI EFFETTUATI IN PODCAST NELLA SUA TRASMISSIONE RADIOFONICA.
Claudia Berto il 27 giugno 2019 alle 13:38 ha scritto:
E' il primo testo dell'autore che ho conosciuto dopo poco la sua pubblicazione. Da quel momento non ho più potuto fare a meno di consultarlo insieme agli altri testi dell'autore. Una lettura dei testi ricca, contestualizzata e attualizzata da utilizzare sia personalmente che per la pastorale.
Padre Devis Rocco il 25 novembre 2020 alle 11:38 ha scritto:
È un libro che fa parte di una collana di altri tre libri dove sono stati raccolti gli incontri di Villa Pizzone a Milano guidati dal gesuita Silvano Fausti. Questo libro tratta il vangelo di Marco. È un testo che reputo fondamentale per un primo approccio al testo evangelico... vi è un commento per tutti i versetti e poi anche suggerimenti per un approfondimento. Consigliato a tutti.
Prof. Lidia Perfumo il 8 novembre 2021 alle 21:19 ha scritto:
Testo utile per uno studio approfondito sul Vangelo di Marco utile per operatori pastorali, catechisti ecc.
Giovanni Basile il 20 marzo 2022 alle 16:38 ha scritto:
Volumi come questi sono utili per studiare e approfondire il messaggio evangelico. I commenti di Fausti risultano essere sempre semplici e profondi. Edizioni adatte in occasione di incontri di preghiera e per leggere e dibattere in comunità le Sacre scritture.
Frate Fra Antonino Gulisano il 4 luglio 2022 alle 12:07 ha scritto:
Ottimo Commentario...