Segreti e lacune
-Le stragi tra servizi segreti, magistratura e governo
(Einaudi. Storia)Benedetta Tobagi
EAN 9788806254506
Un'Italia, quella della seconda metà del Novecento, che si è mossa tra le lacune dei depistaggi e le condotte spesso equivoche dei servizi segreti. Benedetta Tobagi racconta, sullo sfondo delle stragi, la dialettica tra intelligence, magistratura e potere esecutivo dalla P2 alla caduta del Muro.
Segreti e lacune, valendosi di documentazione d'intelligence declassificata in larga parte inedita, indaga i conflitti tra magistratura, servizi segreti e potere esecutivo nel corso dei processi per le grandi stragi terroristiche (1969-80), nel periodo compreso tra la riforma dei servizi segreti del 1977 e la metà degli anni Novanta, quando cioè l'Italia riemerge dal terremoto politico della fine della Guerra fredda. A partire da qui affronta temi piú ampi, quali l'annoso problema di come esercitare un controllo democratico effettivo sull'attività dei servizi e insieme le possibilità e i limiti della ricostruzione storica di vicende dell'Italia repubblicana in cui la dimensione politica si intreccia a quella criminale: ovvero come affrontare con metodo rigoroso anche gli aspetti indicibili e la dimensione occulta della politica.
-
22,00 €→ 20,90 € -
12,90 €→ 12,25 € -
12,00 €→ 11,40 €
-
-
30,00 €→ 15,00 € -
-
23,00 €→ 10,35 € -
-
-
-
30,00 €→ 15,00 € -
-
23,00 €→ 10,35 € -
-
-
-
30,00 €→ 15,00 € -
-
23,00 €→ 10,35 €