EAN 9788806212339
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 5,00 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 10,00 € → 5,00 € |
Non si può fare a meno della fiducia-fede, dell’atto del credere, da cui possono nascere comunione, fedeltà e amore. La patologia che oggi affligge l’Occidente è affievolimento dell’atto del credere, venir meno della fiducia in se stessi e negli altri, nel futuro e nella terra. Credere, fare fiducia è diventato faticoso e raro. Il discorso sulla fede, allora, non riguarda solo i cristiani o i cosiddetti credenti: debitori come siamo di una certa visione manichea che separa credenti e non credenti, siamo incapaci di individuare i temi brucianti che riguardano tutti gli uomini e che determinano i rapporti degli uni con gli altri. Eppure, per tutta la vita, ci domandiamo se il vivere ha un senso, se si può credere, fare affidamento su una parola, su Qualcuno. Per Enzo Bianchi i cristiani hanno una grande responsabilità: avendo come prima vocazione quella alla fede, essi possono infondere negli altri quella fiducia-fede di cui fanno l’esperienza senza vantare alcuna superiorità su quanti non riescono ad accogliere il dono della fede nel Dio di Gesú Cristo. Ciò che dovrebbe stare davanti a noi come l’urgenza prima è la consapevolezza che «si passa dalla morte alla vita amando i fratelli» (cfr. 1Gv 3,14): ma questa verità va conosciuta, accolta, creduta.
-
15,00 €→ 14,25 € -
14,50 €→ 13,77 € -
15,00 €→ 14,25 € -
2,90 €→ 2,75 € -
7,00 €→ 6,65 € -
36,00 €→ 34,20 € -
26,00 €→ 24,70 € -
15,00 €→ 14,25 € -
14,50 €→ 13,77 € -
15,00 €→ 14,25 € -
2,90 €→ 2,75 € -
7,00 €→ 6,65 € -
36,00 €→ 34,20 € -
26,00 €→ 24,70 € -
15,00 €→ 14,25 € -
14,50 €→ 13,77 € -
15,00 €→ 14,25 €
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
9,00 €→ 8,55 € -
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Don Massimo Maresca il 17 gennaio 2018 alle 22:08 ha scritto:
Come sempre Enzo Bianchi è uno straordinario pittore del cammino della vita e della fede. In questo testo riesce a far emergere dalle fondamenta della fiducia umana lo spiraglio che ci apre alla fede, cioè la chiamata di Dio ad abbandonarci a Lui. Molto interessante vedere che l'autore non si esime dal ricordare che tutto ciò che riguarda l'intangibile passa attraverso la concretezza delle relazioni umane. Bello davvero!