EAN 9788804796725
Un capitolo della storia morale d'Irlanda: secondo la definizione di Joyce, "Gente di Dublino" è la spietata e nichilista radiografia di una città, del suo ambiente e dei suoi abitanti in quindici racconti brevi, quindici schizzi esistenziali che hanno per protagonisti i «reietti dal banchetto della vita». Storie in equilibrio fra elemento realistico e simbolico, che mescolano angoscia e disperazione. Epifanie, rivelazioni di una verità tragica, ma anche comica, che hanno odore «di cenere, di erbe macerate e di immondizia». Un libro che Joyce ha rigorosamente costruito sullo schema che sarà proprio di tutte le sue opere successive, da "Ulisse" a "Finnegans Wake": la vita dell'uomo, dell'intera umanità.
-
8,00 €→ 7,60 € -
10,00 €→ 9,50 € -
5,90 €→ 5,60 € -
11,00 €→ 10,45 € -
19,00 €→ 18,05 € -
4,90 €→ 4,65 € -
24,00 €→ 22,80 € -
8,00 €→ 7,60 € -
10,00 €→ 9,50 € -
5,90 €→ 5,60 € -
11,00 €→ 10,45 € -
19,00 €→ 18,05 € -
4,90 €→ 4,65 € -
24,00 €→ 22,80 € -
8,00 €→ 7,60 € -
10,00 €→ 9,50 € -
5,90 €→ 5,60 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
ARIELLA MASSARELLI il 30 aprile 2025 alle 16:10 ha scritto:
Interessante, l'autore descrive molto bene, nei particolari dall'abbigliamento al fisico, dal colore degli occhi al portamento, dalle paure ai sogni, dal desiderio di cambiamento all'immobilità i vari personaggi protagonisti dei quindici racconti che compongono il libro; aneddoti di vita quotidiana di irlandesi, gente di Dublino.