Sono postumo di me stesso
-Potere, Vaticano, donne, Inferno e Paradiso negli aforismi di Giulio Andreotti
(Frecce)EAN 9788804633037
Questo libro è una scatolina che raccoglie le pillole più colorate e sottili dell'universo mentale di Giulio Andreotti. Sono istantanee dell'Italia papalina, democristiana, moderata, figlia della guerra fredda: il distillato della cultura e dell'esperienza di un professionista della politica. Ma chi le ha prescritte era convinto di regalare un vademecum della sopravvivenza a uso di tutti. Per questo sono pastiglie scritte che vanno "ingerite" con qualche precauzione: con le controindicazioni che accompagnano certe medicine innocue solo in apparenza, perché in realtà contengono impercettibili dosi di veleno. D'altronde, Andreotti è sempre stato un teorico della "modica quantità" come garanzia della longevità. Non è stato solo un uomo di potere ma il più efficace divulgatore della cultura del potere che l'Italia abbia avuto nell'ultimo secolo. Nell'ottica di questo "ministro a vita", prima che senatore a vita, ciò che valeva nei rapporti duri, spesso spietati della politica tendeva a impregnare la vita in generale. Per Andreotti, la separazione netta fra società civile e sacerdozio del potere sfumava quando dettava i suoi "comandamenti" esistenziali. Le battute e gli aforismi scelti per questo volumetto ci consegnano un'Italia di "medi peccatori"; di potenti per i quali "il potere logora chi non ce l'ha"; di un'umanità per la quale "se non vuoi far sapere una cosa non devi dirla neanche a te stesso".
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Don filippo raimondi il 22 luglio 2013 alle 12:29 ha scritto:
Prodotto ben confezionato. Alle battute spesso fulminanti di Andreotti, catalogate per argomenti, si fa precedere un breve ma prezioso "saggio" di Massimo Franco, che esalta, demitizza, sottolinea, esprime riserve.