EAN 9788804622512
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 12,80 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 16,00 € → 12,80 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 16,00 € → 12,80 € |
In un recente intervento Carlo Maria Martini ha affermato che "la Chiesa non ha come suo primo dovere quello di sostenere il comportamento morale degli uomini. Essa deve soprattutto proclamare il Vangelo, che ci dice che Dio accoglie tutti gli uomini, nessuno escluso. Essa deve proclamare il Vangelo della misericordia senza badare a chi ne approfitta per i suoi comodi. Essa fornisce quel tanto di più che ci vuole per fare dell'uomo onesto uno che si ispiri alla povertà di Gesù". I Vangeli, incentrati sulla figura di Gesù, sono il tema e lo spunto di una serie di omelie che il Cardinal Martini ha tenuto negli ultimi anni. Questo breve libro raccoglie, seguendo il calendario liturgico, tali interventi che compongono così un racconto della vita di Cristo, offrendo un messaggio filosofico, non teologico ma centrato sui valori più profondi e sugli atteggiamenti "più umani" della vita. Le riflessioni di Carlo Maria Martini sulla storia di Gesù sono un esempio universale, per credenti e laici, una guida preziosa per imparare a vivere la "nostra vita", senza lasciarsi trascinare dal conformismo.
04mnbnXdcxc
-
7,00 €→ 6,65 € -
16,00 €→ 15,20 € -
5,00 €→ 4,75 € -
1,50 €→ 1,42 € -
8,00 €→ 7,60 € -
15,00 €→ 14,25 € -
8,00 €→ 7,60 € -
7,00 €→ 6,65 € -
16,00 €→ 15,20 € -
5,00 €→ 4,75 € -
1,50 €→ 1,42 € -
8,00 €→ 7,60 € -
15,00 €→ 14,25 € -
8,00 €→ 7,60 € -
7,00 €→ 6,65 € -
16,00 €→ 15,20 € -
5,00 €→ 4,75 €
-
-
-
-
-
17,50 €→ 14,00 € -
-
-
-
-
-
17,50 €→ 14,00 € -
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Aldo Pirrello il 17 giugno 2013 alle 16:25 ha scritto:
Il libro è molto bello ed ogni capitolo fornisce al lettore la possibilità di apprezzare la profonda spiritualità e preparazione del card. Carlo Maria Martini. Ogni omelia ne rivela infatti la sua umanità ed umiltà, oltre alla sua capacità di dialogo con i suoi interlocutori, non ponendosi mai in una posizione di superiorità rispetto agli stessi.