Buone ragioni per la vita in comune
-Religione, politica, economia
(Saggi)EAN 9788804602101
I sette saggi del patriarca di Venezia raccolti nel vol. affrontano temi diversi e legati all’attualità: dalla società plurale al meticciato sociale, dalla libertà religiosa all’ordine politico, dalla ragione economica alla sviluppo dei popoli e alla «presenza» di Dio. Essi tuttavia rispondono a una domanda diffusa: chi vuole essere l’uomo del terzo millennio? Alla contesa sull’umano delle ideologie tramontate si è sostituita la domanda su cosa sia l’uomo in se stesso. Se esso possa esaurirsi in un soggetto tecnocratico collettivo o piuttosto concentrarsi sul suo carattere relazionale. La seconda via è quella coerente con l’ioin- relazione della tradizione religiosa e cristiana in particolare.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2010 n. 20
(http://www.ilregno.it)