7 x 2= amore
-La "matematica" delle 14 Opere di Misericordia
(Clackson)Diego Goso
EAN 9788801059663
Un semplice percorso spirituale da vivere con i ragazzi, attraverso quei 14 gesti del cuore umano che sono le opere di misericordia, che servono il corpo per nutrire anche l'anima e sanano l'anima per rendere migliore il mondo dei corpi.
Per ogni opera vengono offerti alcuni contributi:
- una meditazione presa dalla vita pastorale di tutti i giorni di un "curato di campagna", l'autore stesso;
- l'esame di un "documento inedito" che proviene da un testimone molto originale dell'epoca di Cristo: Giuda Iscariota;
- un insegnamento di papa Francesco che ci lega allo spirito autentico dell'Anno giubilare alcune provocazioni, appunti sparsi che valgono come i post di un blog su internet - un impegno piccolo, concreto e verificabile per praticare l'Opera di Misericordia e vivere il Giubileo.
DIEGO GOSO, sacerdote diocesano di Torino, è parroco delle comunità di Barbiana, Front, Levone e Rocca nel Canavese. Autore noto per unire fede, umorismo e cultura "pop" nei suoi libri, ha sul comodino un cartello con scritto: "La misericordia di Dio è una fune lunga e forte, e non è mai tardi per aggrapparvisi" (B. Marshall). E la cosa gli fa sempre fare buona colazione.
-
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
24,00 €→ 22,80 € -
16,00 €→ 15,20 € -
6,00 €→ 5,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
24,00 €→ 22,80 € -
16,00 €→ 15,20 € -
6,00 €→ 5,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
24,00 €→ 22,80 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
stefano rota il 26 settembre 2016 alle 23:41 ha scritto:
L'anno della Misericordia indetto da papa Francesco ci fa riscoprire le opere di misericordia corporali e spirituali. Un libro che aiuta i ragazzi a capire l'importanza dell'altro e l'attenzione alle sue difficoltà.