Tu sei qui: Libri › Catechesi › Catechesi dei bambini (fino a 6 anni) › catechesi dei bambini e dei ragazzi › Morale per ragazzi
Morale per ragazzi
-I temi dimenticati
(Sussidi per la catechesi dei ragazzi)
di
Armelle Barrès
EAN 9788801059113
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Come sensibilizzare il ragazzo a principi fondamentali come l'uguaglianza, il rispetto per gli altri, il valore del lavoro? Come dare vigore e autorità alle regole più semplici della vita di ogni giorno: compiere il proprio dovere, essere attenti, terminare ciò che si è cominciato, conoscere il valore delle cose? Il volume risponde a queste domande di fondo. Il testo si articola in 15 temi, ognuno dei quali viene sviluppato attraverso un racconto, un esempio concreto, riferimenti letterari, illustrazioni, elementi di cultura generale, attività. Questi diversi riferimenti permettono al ragazzo di riflettere e di fare propri i valori e le regole che costituiscono la base della vita in comune.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Morale per ragazzi»
Tipo
Libro
Titolo
Morale per ragazzi - I temi dimenticati
Autore
Armelle Barrès
Editore
Elledici
EAN
9788801059113
Pagine
32
Data
dicembre 2015
Peso
163 grammi
Collana
Sussidi per la catechesi dei ragazzi
COMMENTI DEI LETTORI A «Morale per ragazzi»
LIBRI AFFINI A «Morale per ragazzi»
-
-
-
-
2,80 €→ 2,66 € -
-
-
-
-
-
-
2,80 €→ 2,66 € -
-
-
-
-
-
ALTRI SUGGERIMENTI
-
3,40 €→ 3,23 € -
-
-
-
-
-
12,50 €→ 11,87 € -
10,50 €→ 9,97 € -
3,40 €→ 3,23 € -
-
-
-
-
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Morale per ragazzi»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Catechista Egle Lombardo il 13 luglio 2016 alle 12:31 ha scritto:
Sussidio valido per animare gli incontri di Catechesi Gruppo Preadolescenti che ha permesso di tenere partecipi e interattivi i ragazzi/e di ex seconda e terza media facendoli riflettere su alcune dinamiche quotidiane della loro vita e soprattutto a dargli quelle dritte che li aiutino a gestirsi fuori.