Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Dopo una crisi, non basta ricostruire, bisogna farlo bene: in modo che tutti possano avere una vita dignitosa. Da una crisi non si esce uguali a prima: si esce migliori o peggiori.

Papa Francesco

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

sabato 1 febbraio 2025

Tratta da "L'alfabeto dell'uomo", gennaio 2025, San Paolo Edizioni


... la virtù è un dono, un seme deposto in tutti, una grazia, un impulso naturale spontaneo che, però, deve essere coltivato e fatto fiorire dalla libertà personale, dalle decisioni e scelte che operiamo nel nostro pensare e agire.

-  Gianfranco Ravasi  -

venerdì 31 gennaio 2025

Tratta da "L'alfabeto dell'uomo", gennaio 2025, San Paolo Edizioni


Il cristianesimo ha (...) nella carità il suo vessillo e nell'altruismo, nel rispetto, nell'apprezzamento, nella generosità il suo comportamento costante.

-  Gianfranco Ravasi  -

giovedì 30 gennaio 2025

Tratta da "L'alfabeto dell'uomo", gennaio 2025, San Paolo Edizioni


...il cibarsi non è solo un atto fisiologico ma anche un gesto simbolico e, in questa linea, lo spreco alimentare di fronte ad una folla di affamati che popolano tante terre non è solo una questione economica ma anche un peccato e atto infame.

-  Gianfranco Ravasi  -

mercoledì 29 gennaio 2025

Tratta da "L'alfabeto dell'uomo", gennaio 2025, San Paolo Edizioni


L'indignazione per le ingiustizie e per il male può essere certamente una virtù perché ci fa schierare dalla parte del bene e della verità...

-  Gianfranco Ravasi  -

martedì 28 gennaio 2025

Tratta da "L'alfabeto dell'uomo", gennaio 2025, San Paolo Edizioni


... la fede è simile a braccia aperte che accolgono la grazia, è un afferrare la mano di Dio che ci viene offerta mentre siamo nella nostra solitudine di creature limitate..

-  Gianfranco Ravasi  -

lunedì 27 gennaio 2025

Tratta da "Respira passi. Paesaggi interiori in cammino", gennaio 2025, La Parola


Il pellegrino va incontro al nuovo con il cuore leggero, perché nulla ha da perdere se si è ritrovato.

-  Elisabetta Beccaria -

domenica 26 gennaio 2025

Tratta da "Respira passi. Paesaggi interiori in cammino", gennaio 2025, La Parola


Porre l'intenzione di pace nei nostri passi è fondamentale per portare pace nel mondo.

-  Elisabetta Beccaria -

sabato 25 gennaio 2025

Tratta da "Il silenzio", gennaio 2025, Marcianum Press


Chi si dedica al silenzio e alla preghiera, a poco a poco vede una trasformazione nella propria esistenza: la gioia e la serenità entrano nella sua vita.

-  Massimo Camisasca, Stefano Picciano -

venerdì 24 gennaio 2025

Tratta da "Il silenzio", gennaio 2025, Marcianum Press


L'assenza di silenzio rende la giornata un gran disordine nel quale le azioni, gli impegni, i dialoghi, il lavoro, i rapporti si sovrappongono freneticamente, senza divenire occasione di una reale esperienza.

-  Massimo Camisasca -

giovedì 23 gennaio 2025

Tratta da "Il silenzio", gennaio 2025, Marcianum Press


Mettersi alla scuola del silenzio significa recuperare il rapporto con noi stessi e incentrare le giornate su ciò che è essenziale.

-  Massimo Camisasca, Stefano Picciano -