Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Dopo una crisi, non basta ricostruire, bisogna farlo bene: in modo che tutti possano avere una vita dignitosa. Da una crisi non si esce uguali a prima: si esce migliori o peggiori.

Papa Francesco

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

domenica 12 gennaio 2025

Tratta da "Esercizi di libertà", novembre 2024, Effatà


La conversione è ciò che accade in noi quando accogliamo il suo Amore.

-  Katia Roncalli -

sabato 11 gennaio 2025

Tratta da "Cercare sempre", settembre 2022, Edizioni Messaggero


Se non si vede la nostra passione per Gesù e per il suo Regno, allora noi stessi diventiamo un ostacolo per la fede.

-  Lorenzo Biagi -

venerdì 10 gennaio 2025

Tratta da "Speranza per tempi incerti", ottobre 2024, Edizioni Messaggero


La speranza del credente consiste nella certezza che tutto concorre al bene di coloro che rispondono fiduciosi all'amore di Dio.

-  Andrea Albertin -

giovedì 9 gennaio 2025

Tratta da "Speranza per tempi incerti", ottobre 2024, Edizioni Messaggero


La storia della salvezza rivela l'ininterrotta fedeltà e coerenza dell'agire divino, che sa integrare anche la sofferenza innocente nel suo disegno imperscrutabile e sapiente di salvezza..

-  Andrea Albertin -

mercoledì 8 gennaio 2025

Tratta da "Mi ami tu?", dicembre 2024, Effatà


Il fatto che Dio ci chiami, ci pone in relazione con Lui, ci fa diventare il "tu" a cui si rivolge, ci rende destinatari del suo amore.

-  Marco Pavan -

martedì 7 gennaio 2025

Tratta da "Mi ami tu?", dicembre 2024, Effatà


L'umiltà decentra da sè e sposta il baricentro sull'incontro con l'altra persona, mette al centro la relazione.

-  Marco Pavan -

lunedì 6 gennaio 2025

Tratta da "Mi ami tu?", dicembre 2024, Effatà


Gesù non può non condividere la mensa con i suoi amici, proprio perchè è venuto a condividera con loro l'immenso amore di Dio.

-  Marco Pavan -

domenica 5 gennaio 2025

Tratta da "Mi ami tu?", dicembre 2024, Effatà


Il Cristiano dovrebbe essere colui che desidera Cristo, che anela alla pienezza dell'incontro con Lui, che tutto vuole ricevere da Lui: il desiderio del cristiano non è rivolto verso il passato, ma verso il futuro e verso un compimento.

-  Marco Pavan -

sabato 4 gennaio 2025

Tratta da "Mi ami tu?", dicembre 2024, Effatà


L'attesa è un atteggiamento attivo, perchè è costruzione della relazione vitale con Cristo e lasciare che l'incontro con lui dia forma alla nostra vita.

-  Marco Pavan -

venerdì 3 gennaio 2025

Tratta da "«L'avete fatto a me»", dicembre 2024, Centro Eucaristico


Si può dire che la civiltà ha compiuto un passo decisivo, forse il più significativo, il giorno in cui lo straniero da nemico è diventato ospite; in quel giorno è nata la comunità umana.

-  Ezio Bolis -