Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Chiediamo la grazia di poter contemplare il Crocifisso risorto, così da ricevere in noi stessi quella forza che noi di per sé non abbiamo, ma di cui necessitiamo continuamente per poter vivere e aiutare gli altri, essere in qualche modo di servizio a questa Chiesa e all'umanità.

Carlo Maria Martini

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

venerdì 28 febbraio 2025

Tratta da "Via crucis della speranza", febbraio 2025, Edizioni Messaggero


Ave o croce beata! [...] Chi a te si aggrapperà scoprirà più leggero il passo, più dolce la fatica.

-  Maria Gloria Riva -

giovedì 27 febbraio 2025

Tratta da "Stabilirci nell'amore di Dio", febbraio 2025, Centro Ambrosiano (già ITL)


Dio ama ogni uomo sia in questa vita sia nell'altra secondo il bene che è in lui... Dio è perfetto; lui solo sa tutta la verità; lui solo conosce il bene che è nelle anime: noi non vediamo che le apparenze...

-  Charles de Foucauld -

mercoledì 26 febbraio 2025

Tratta da "Stabilirci nell'amore di Dio", febbraio 2025, Centro Ambrosiano (già ITL)


Carità verso tutti gli uomini, facendo alle loro anime, ai loro cuori, ai loro corpi tutto il bene possibile, con i soli limiti che ci impone la Santa obbedienza!

-  Charles de Foucauld -

martedì 25 febbraio 2025

Tratta da "Stabilirci nell'amore di Dio", febbraio 2025, Centro Ambrosiano (già ITL)


Amiamo il prossimo poiché Dio lo ama a tal punto da dirci che è dall'amore che avremo per lui che si riconoscerà che siamo Suoi discepoli..

-  Charles de Foucauld -

lunedì 24 febbraio 2025

Tratta da "Credere Oggi 265 1/25 - «Voi, chi dite che io sia?». A 1700 anni da Nicea", gennaio 2025, Edizioni Messaggero


Il cristianesimo non annuncia il Cristo per il gusto di definire con precisione Dio o l'uomo, ma per annunciare a ogni uomo e donna la loro stessa salvezza.

-  Leonardo Paris -

domenica 23 febbraio 2025

Tratta da "Credere Oggi 265 1/25 - «Voi, chi dite che io sia?». A 1700 anni da Nicea", gennaio 2025, Edizioni Messaggero


Il linguaggio della fraternità conduce a considerare pluralità e differenza, com'è nella vita di coloro che condividono medesime radici e insieme diversità.

-  Alessandro Cortesi -

sabato 22 febbraio 2025

Tratta da "Credere Oggi 265 1/25 - «Voi, chi dite che io sia?». A 1700 anni da Nicea", gennaio 2025, Edizioni Messaggero


Se le religioni sono realmente differenti come tante galassie nell'universo nessuna, tuttavia, può occuparne il centro e nessuna è confinata ed esclusa.

-  Alessandro Cortesi -

venerdì 21 febbraio 2025

Tratta da "Il segno di Medjugorje scuoterà il mondo", febbraio 2025, SugarCo


L'abbandono di Dio lascia il campo al nemico e a tutti i suoi veleni.

-  Padre Livio Fanzaga -

giovedì 20 febbraio 2025

Tratta da "Il segno di Medjugorje scuoterà il mondo", febbraio 2025, SugarCo


Per non cadere nell'inganno bisogna avere i cuori puri, pieni di amore di Dio, colmi di sapienza divina, soprattutto traboccanti di amore per Cristo.

-  Padre Livio Fanzaga -

mercoledì 19 febbraio 2025

Tratta da "Essere adolescenti oggi", febbraio 2025, Edizioni Messaggero


Genitori ed educatori devono essere consapevoli del proprio ruolo di modelli di comportamento e fornire agli adolescenti gli strumenti necessari per navigare in modo sicuro e consapevole, tanto nel mondo reale quanto in quello digitale.

-  Alberto D'Auria, Stefano Anselmi -