Classico rosario in ematite e metallo.
La croce dalla forma classica misura 4 cm. I bracci della croce presentano una bordatura lungo tutto il perimetro a incorniciare il corpo di Cristo, lavorato a rilievo e ben caratterizzato nei lineamenti. La scritta INRI è posta in alto sul braccio verticale della croce.
La crociera sagomata presenta da un lato l'immagine della Madonna, dall'altra quella di Cristo benedicente.
La parola Rosario significa "Corona di Rose": recitare un'Ave Maria è come donare alla Madonna una bella rosa; recitare un rosario completo è come donarle un'intera corona di rose.
Il Santo Rosario è considerato una preghiera completa: con il Rosario meditiamo i "misteri" della gioia, della luce, del dolore e della gloria di Gesù e Maria. È una preghiera semplice ed umile, nata come alternativa alla recita dei Salmi, per le persone meno colte e che non sapevano leggere.
In più apparizioni la Madonna stessa ha indicato il Rosario come una preghiera necessaria per il bene dell'umanità, come un'arma potente contro il Male, per avere la vera pace. Nell'apparizione a Lourdes del 1858, la Vergine aveva una lunga corona del Rosario al braccio. Nel 1917 a Fatima, così come negli ultimi anni a Medjugorje, la Madonna ha esortato i fedeli a recitare il Rosario tutti i giorni.
Il Rosario si compone di: 5 Misteri Gioiosi, 5 Misteri della Luce, 5 Misteri Dolorosi, 5 Misteri Gloriosi.
Misteri della Gioia:
(Lunedì e Sabato)
1. L'annunciazione della nascita di Gesù a Maria SS.
2. Maria SS. visita S.Elisabetta
3. Gesù Cristo nasce povero a Betlemme
4. Gesù viene presentato al tempio
5. Gesù viene ritrovato al tempio
Misteri della Luce:
(Giovedì)
1. Il Battesimo di Gesù al Giordano
2. La Rivelazione di Gesù alle nozze di Cana
3. L'Annuncio del Regno di Dio con l'invito alla conversione
4. La Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo
5. L'istituzione dell'Eucaristia, espressione Sacramentale del tempo Pasquale.
Misteri del Dolore:
(Martedì e venerdì)
1. Gesù agonizza nel giardino degli ulivi
2. Gesù viene flagellato alla colonna
3. Gesù viene incoronato di spine
4. Gesù viene caricato della croce
5. Gesù muore in croce
Misteri della Gloria:
(Mercoledì e Domenica)
1. Gesù risorge
2. Gesù sale al cielo
3. Lo Spirito Santo discende su Maria e i primi cristiani
4. Maria SS. è assunta in cielo
5. Maria SS. è incoronata Regina dell'universo
Il rosario si presenta confezionato in una graziosa scatolina bordeaux di 8x8x3 cm. All'interno una protezione in resinato bianco permette al rosario di non subire danni. È presente il certificato di garanzia della casa produttrice.
Articolo prodotto da un'azienda italiana che opera nel settore del sacro dal dopoguerra e che esporta la realtà del "Made in Italy" in oltre 60 Paesi, ponendo particolare enfasi, impegno e professionalità nel fornire "un valore aggiunto" ai clienti, mantenendo standard qualitativi altissimi durante i processi produttivi.
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Chiara Invernizzi il 18 settembre 2021 alle 15:45 ha scritto:
Ottimo rosario, veramente ben confezionato. Le immagini di Gesù Crocefisso e della Madonna sono ben delineate e particolareggiate. I grani sono grandi e del colore metallico-lucente proprio dell'ematite. L'immagine del sito ben rappresenta il prodotto. Unico neo, del resto prevedibile: tenendolo in mano risulta un po' più pesante dei rosari in plastica o in legno, ma, trattandosi di un rosario in grani di pietra dura, ciò è perfettamente comprensibile.