EAN 9788851406059
Alcune pagine molto note delle Scritture sono esplorate tenendo come chiave interpretativa il concetto di alterità, con tutte le gemmazioni che esso può produrre nell’universo dell’esperienza spirituale: l’incontro (con Dio e con l’altro), la differenza, la prossimità e la cura, l’accoglienza, il conflitto... L’affinata sensibilità dell’a. è ulteriormente arricchita da riferimenti a mistici come Aelredo di Rievaulx, Bernardo di Chiaravalle, Thomas Merton e a poeti come Elizabeth Jennings.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 12
(http://www.ilregno.it)