EAN 9788825025507
Il libro propone un metodo per incoraggiare, attraverso «un approccio adeguato e rispettoso», il dialogo sull’identità religiosa personale a partire da religiosità diverse o da valori che non s’identificano con nessuna fede. Punto fondamentale per l’a., giornalista d’inchiesta sui fenomeni religiosi contemporanei, è l’ascolto. Una pratica sempre meno utilizzata in una società in cui «si parla molto, ma si ascolta poco» dove, a volte, la remora nell’affrontare simili argomenti è determinata sia dalla paura di veder scossi i propri principi sia dall’insicurezza nel porre le «domande giuste».
Tratto dalla Rivista Il Regno 2012 n. 6
(http://www.ilregno.it)