La paternità spirituale del prete
-Un tesoro in vasi d'argilla
Jacques Philippe
EAN 9788863663549
Il tema della paternità spirituale del sacerdote è una questione particolarmente importante, soprattutto al giorno d'oggi. Tema assai delicato di cui c'è enorme bisogno, soprattutto per quei cristiani che desiderano essere autentiche icone della paternità divina. Paternità non esclusiva, ma senz'altro caratteristica della vocazione del sacerdote. Jacques Philippe, sacerdote della Comunità delle Beatitudini e autore di numerose opere di spiritualità come Imparare a pregare per imparare ad amare, Ritrovare la gioia di pregare e Accogliere la pace ci guida soprattutto col suo esempio e la sua esperienza a focalizzare l'unicità e la presenza del sacerdote nella comunità e al servizio di tutti, non solo dei cristiani.
Jacques Philippe, sacerdote della Comunità delle Beatitudini e autore di numerose opere di spiritualità come Imparare a pregare per imparare ad amare, Ritrovare la gioia di pregare e Accogliere la pace ci guida soprattutto col suo esempio e la sua esperienza a focalizzare l’unicità e la presenza del sacerdote nella comunità e al servizio di tutti, non solo dei cristiani.
-
17,00 €→ 16,15 € -
-
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
-
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
-
-
5,00 €→ 4,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
4,00 €→ 3,80 € -
6,50 €
-
6,00 €→ 5,70 € -
10,00 €→ 9,50 € -
10,00 €→ 9,50 € -
5,00 €→ 4,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
4,00 €→ 3,80 € -
6,50 €
-
6,00 €→ 5,70 € -
10,00 €→ 9,50 € -
10,00 €→ 9,50 € -
5,00 €→ 4,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
4,00 €→ 3,80 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Lara Munari il 6 aprile 2021 alle 07:21 ha scritto:
Con notevole equilibrio l'Autore si addentra nel tema della paternità spirituale del sacerdote, molto importante e al contempo altrettanto delicato. Un libro diretto ai preti, ma che a tutti fa bene leggere, per comprendere e conoscere ancor più e meglio la profondità e la grandezza della vocazione sacerdotale da un lato, le sue implicazioni nella vita reale dall'altro e l'identità che si acquisisce col Battesimo. Una dimensione da recuperare da parte dei fedeli è la consapevolezza del loro sacerdozio battesimale, che assieme al sacerdozio ministeriale costituisce la pienezza sacerdotale, diretta partecipazione del Sacerdozio di Cristo Signore. È un libro molto bello, che può essere di aiuto ai sacerdoti, e che dona spunti validi di riflessione ed approfondimento a chiunque lo legge.
Marco Cimini il 7 aprile 2022 alle 06:46 ha scritto:
Con un linguaggio semplice e una modalità scorrevole di scrivere, l'autore presenta una tematica fondamentale dell'essere prete, come quella della paternità spirituale, in una maniera comprensibile ed incisiva. L'esperienza della paternità spirituale si può riuscire a vivere solo se prima si è sperimentato la bellezza del sentirsi figli amati dal Padre.
A. Di cola il 18 dicembre 2023 alle 12:59 ha scritto:
Un ottimo libro, da regalare e da regalarsi. La lettura non è impegnativa ma scorrevole e senza intoppi. Indirizzato ai sacerdoti ma adatto a tutti. In particolar modo ai padri "da redarguire" con dolcezza. Inoltre il tema trattato è molto attuale, anche in termini di "patriarcato". L'analisi è minuziosa, per nulla superficiale. Il tema: il Padre e, i padri, anche biologici. Regalate questo libro ai vostri sacerdoti, ai vostri papà e alle vostre mamme, ai vostri mariti e alle vostre mogli!