Le Sette Opere di Misericordia
-Perché il mondo sia trasformato
(Spiritualità)Anselm Grün
EAN 9788839931689
Papa Francesco ha scelto la misericordia come cifra del suo pontificato. Nella misericordia egli vede l'atteggiamento fondamentale di Gesù, soprattutto nei confronti dei poveri. Quando usiamo misericordia verso noi stessi e verso coloro che incontriamo, noi partecipiamo della natura di Dio e rendiamo visibile in questo mondo lo Spirito di Cristo Signore.
Nella tradizione cristiana, a questo riguardo, si sono andate sviluppando sette opere di misericordia corporale e sette di misericordia spirituale. Anselm Grün cerca di darne una versione aggiornata, descrivendole in modo che noi oggi ci sentiamo chiamati direttamente in causa, nella nostra realtà quotidiana. Incoraggia perciò le sue lettrici e i suoi lettori a riscoprire il valore attualissimo delle opere di misericordia. E dimostra, così, quanto possa risultare benefico essere disponibili per gli altri: essere misericordiosi.
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Paola Perrone il 25 gennaio 2016 alle 15:20 ha scritto:
Ottimo
Dott. Maria Gloria Campi, mariagloria.campi@virgilio.it il 1 aprile 2016 alle 14:15 ha scritto:
Anselm Grun non si smentisce: i suoi orizzonti sono sempre aperti sul mondo! Attraversa le Sette Opere di Misericordia Corporale e le Sette Opere di Misericordia Spirituale correlandole con tutti gli aspetti della vita umana: dai risvolti spirituali si spinge alle implicazioni psicologiche. Si allarga poi alle dimensioni economico-politiche, per riportare, poi, ogni riflessione e ogni riferimento al mondo interiore individuale. E' proprio in questa dimensione che assumono il loro significato più autentico e profondo le opere di misericordia: misericordia nei confronti delle nostre sorelle e dei nostri fratelli e misericordia per i nostri limiti: per quelle parti nascoste di noi che hanno bisogno della nostra misericordia per essere portate con fiducia davanti alla Misericordia di Dio Padre.
Dott. Manuel Sant il 26 giugno 2016 alle 22:16 ha scritto:
Molto bello questo libro su un tema classico della nostra spiritualità, dal sapore quasi antico eppure attualissimo in questo anno della Misericordia, ed è proprio questa la sfida dell'autore: dimostra la grande attualità delle Opere di Misericordia.
Antonio Del Giudice il 22 agosto 2018 alle 15:52 ha scritto:
L'autore sviscera le sette opere di misericordia (corporale e spirituale) attualizzandone il contenuto ed il messaggio con lo stile semplice e discorsivo che lo contraddistingue. Ottimo anche da proporre in gruppi di catechesi, specialmente giovanili.