EAN 9788821598937
Dopo Youcat, il Catechismo della Chiesa Cattolica spiegato ai giovani voluto da Benedetto XVI, arriva in Italia Docat, un nuovo progetto internazionale fortemente voluto da papa Francesco. Docat è il compendio della dottrina sociale della Chiesa, la guida per l'impegno sociale del cristiano pensata e realizzata per i giovani. Del libro il Papa scrive: «Si tratta di una sorta di manuale che con l'aiuto del Vangelo ci aiuta a cambiare prima di tutto noi stessi, poi il nostro ambiente e alla fine il mondo intero. Infatti, con la forza del Vangelo possiamo davvero cambiare il mondo». Per essere semplice e immediato, il libro si sviluppa con una struttura a domande e risposte; è arricchito da citazioni e sezioni antologiche, oltre che da indici tematici; è impreziosito da numerosi approfondimenti; è reso più bello e accattivante da illustrazioni e immagini a colori. I capitoli si concentrano sul ruolo dell'individuo nella Chiesa e nella società, sulle tematiche economiche e ambientali tanto care al Santo Padre, sulla questione delle migrazioni e della povertà, sul ruolo della famiglia nella comunità, sul senso dell'impegno civile in favore della pace e della giustizia ecc. Il tema centrale, però, è quello dell'immensa forza di un amore che può davvero cambiare le vite di tutti noi. I riferimenti sono ai più importanti documenti pontifici, dalla Rerum novarum di Leone XIII all'enciclica Laudato si' di papa Francesco, ma non mancano i riferimenti alla recentissima Amoris laetitia del pontefice. Con la Premessa di papa Francesco.
-
-
40,00 €→ 38,00 € -
18,00 €→ 17,10 € -
-
16,00 €→ 15,20 € -
26,00 €→ 24,70 € -
16,00 €→ 15,20 € -
-
40,00 €→ 38,00 € -
18,00 €→ 17,10 € -
-
16,00 €→ 15,20 € -
26,00 €→ 24,70 € -
16,00 €→ 15,20 € -
-
40,00 €→ 38,00 € -
18,00 €→ 17,10 €
-
-
-
-
-
12,00 €→ 4,80 € -
-
-
-
-
-
12,00 €→ 4,80 € -
-
-
-
-
- Libri → Teologia → Morale → Dottrina sociale
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Daniele Vaghi il 26 aprile 2018 alle 10:59 ha scritto:
Ecco Docat, manuale dedicato ai giovani e voluto da papa Francesco, dopo Youcat: un invito ad agire, uno strumento di utilizzo concreto e diretto. La sua struttura che si basa su domande e risposte e' ottimale anche per una consultazione estemporanea. Il consiglio e' di farlo scorrere tutto velocemente, se proprio non si ha il tempo di leggerlo tutto subito, al fine di poterlo poi utilizzare con piu' calma, in maniera puntuale e mirata, puntando al singolo tema, a seconda delle esigenze, di volta in volta. La ricchezza di riferimenti a documenti della Chiesa lascia spazio anche ad approfondimenti ben orientati. Anche fisicamente il manuale e' abbastanza indistruttibile, per un utilizzo intenso.
Prof. Stefano Coccia il 7 giugno 2018 alle 17:15 ha scritto:
Libro fatto molto bene, poiché è molto semplice nel linguaggio usato e molto utile sia per lo studio che per l'insegnamento. L'ho usato a scuola per alcune parti del programma professionalizzante ed i ragazzi lo hanno trovato ben fatto e di facile comprensione.
Dopo il YouCat, il catechismo della Chiesa Cattolica in formato tascabile presentato durante la Gmg di Madrid del 2011, il Docat è "il dono di Papa Francesco per non farci restare fermi", «e i giovani devono ricambiare il dono non stando fermi». Il papa Francesco ha voluto per spiegare ai giovani la Dottrina sociale della Chiesa attraverso questo comodissimo sussidio. Il Santo Padre ci chiama a riflettere in che modo possono convivere un'economia che uccide e il Vangelo della vita. Il Vangelo, entra nei nostri cuori grazie allo Spirito Santo, e con l’amore di Dio, attraverso i suoi gesti, anche noi possiamo agire. La Dottrina sociale della Chiesa è strettamente legata alla nostra realtà di essere sociali.
Pietro Manca il 10 ottobre 2018 alle 16:40 ha scritto:
Essere giovani "di Chiesa" non basta. Occorre vivere la vita da credenti. Il Vangelo in una vasca e nell'altra i testi della dottrina sociale della Chiesa. DoCat è un validissimo strumento pastorale scritto per i giovani, scritto con un linguaggio giovanile. I principali testi della dottrina sociale, a partire dalla Rerum Novarum di papa Leone XIII sino all'Amoris Letitiae di papa Francesco, sono spiegati con semplicità e rapido accesso. Volume è un utile strumento per la catechesi e per lo studio personale.
Agnese Fiducia il 12 ottobre 2018 alle 13:21 ha scritto:
Docat è un libro meraviglioso che non solo aiuta a conoscere la dottrina sociale della Chiesa Cattolica, ma è ricco di insegnamenti validi per persone di tutte le religioni, anche per chi non crede. Molto belli i 10 comandamenti per sconfiggere la fame a cura di Caritas Austria.
Don Alberto Gittardi il 18 luglio 2020 alle 15:20 ha scritto:
Un libro che ogni cristiano dovrebbe aver letto! Potrebbe essere anche alla base di incontri con giovani adolescenti nel momento in cui vengono trattati temi di rilevanza sociale.
Ivan Lavorato il 29 dicembre 2020 alle 12:20 ha scritto:
Un buon testo adatto ai più giovani e non solo a loro. Un'ottima presentazione della dottrina sociale della Chiesa in un linguaggio chiaro, semplice e accessibile a tutti. Ben fatta anche la grafica e le immagini presenti nel testo.