EAN 8019118034564
(spartito) Uno spettacolo in cui, tra dialoghi e canzoni, si ripercorre la vita di San Paolo, dalla famosa conversione sulla strada di Damasco fino all'ultimo processo a Roma, quello che decreterà la sua condanna a morte. Paulus è ambientato nella Roma imperiale di Nerone, e ci riporta alla storia dei primi cristiani, al rapporto con la società di quel tempo e all'inizio del grande sviluppo del Cristianesimo, di cui Paolo di Tarso, con il suo passato da persecutore a perseguitato, con i suoi numerosi viaggi, i suoi scritti e le predicazioni, è considerato il più grande comunicatore. Alle otto canzoni, cui si aggiunge un brano strumentale a supporto di una lettura, è affidata la funzione storico-narrativa, incentrata sugli episodi più significativi della sua grande avventura umana e spirituale. Per tutti i gruppi teatrali, in particolare nelle parrocchie dedicate a San Paolo, è una proposta per riscoprire insieme questa fondamentale figura della Chiesa, specie in occasione dell'Anno Paolino (giugno 2008-giugno 2009). Canzoni: Capitale del mondo - Sono cieco - Il messaggero - Non più libero o schiavo - Croce e follia - Il saluto - Abbandonato - L'addio (strumentale) - Per le vie del mondo.
-
9,00 €→ 8,55 € -
11,00 €→ 10,45 € -
7,50 €→ 7,12 € -
7,50 €→ 7,12 € -
7,50 €→ 7,12 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,00 €→ 10,45 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,00 €→ 10,45 € -
7,50 €→ 7,12 € -
7,50 €→ 7,12 € -
7,50 €→ 7,12 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,00 €→ 10,45 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,00 €→ 10,45 € -
7,50 €→ 7,12 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Salvatore Lo Giudice il 1 maggio 2009 alle 00:02 ha scritto:
Noi siamo un gruppo di giovani facente parte della comunita' parrocchiale di S. Domenico di Caltanissetta e abbiamo proposto il misical e ci siamo esordito il 27/04/09 al teatro Margherita di Caltanissetta lo spettacolo e' stato gradito a tutti considerando che il teatro era pieno quindi e' stato un successone .
fausto il 7 maggio 2009 alle 23:14 ha scritto:
testi e musiche veramente eccezionale lo abbiamo realizzato noi della parrocchia San Domenico di caltanissetta è stato un successone lo ripeteremo a giorni e per tutta l'estate
Gigio, luigi.ori@unilever.com il 16 giugno 2009 alle 11:02 ha scritto:
Scrivo da Lido di Ostia e faccio parte dell'oratorio ... il 27 e 28 giugno metteremo in scena l'opera .... speriamo bene
CIRO il 21 agosto 2009 alle 11:42 ha scritto:
LA PARROCCHIA MADONNA DELLE GRAZIE GROTTAGLIE PORTERA IN SCENA IL MUSICAL PAULUS A NOVEMBRE 2009...
lorella il 29 aprile 2010 alle 10:50 ha scritto:
dialoghi molto scarni.
però bellissime canzoni.....(davvero)
bellissime bellissime. restano in testa.
"ci siamo esordito?" Salvatore? questa non l'ho capita....
e comunque un teatro pieno non vuol dire che lo spettacolo sia un successone. non voglio fare polemiche... ma solo portare la verità. ciao a tutti...
Salvatore Lo Giudice il 24 maggio 2010 alle 23:09 ha scritto:
Ieri 23/05/2010 abbiamo riproposto il musical è il messaggio e' arrivato a tante persone . Voglio ricordare che i musical non si fanno per la nostra gloria ma per la gloria del nostro Signore,ed e' un modo come un altro per evangelizzare e non per criticare .A buon intenditor poche parole......
Dott. Giovanni Mistraletti il 12 giugno 2019 alle 12:01 ha scritto:
In questo musical viene presentata la figura di Paolo da un punto di vista inesplorato, personale e riflessivo, insieme alla dimensione pubblica, più conosciuta e diffusa. Le canzoni sono interessanti, ma non hanno mai raggiunto "il grande pubblico" forse perché un po' banali. Nel complesso, comunque, si tratta di un lavoro interessante, da cui si possono trarre spunti utili per attività di educazione alla vita cristiana.