Perché interessa la filosofia e perché se ne studia la storia
(Propedeutica filosofica)EAN 9788888926162
Oggi si nota una larga disaffezione nei confronti della filosofia: è statisticamente documentato che le Facoltà di filosofia in Europa e in America sono sempre meno frequentate rispetto a quelle di medicina, ingegneria, economia, diritto, scienze fisico-matematiche. La causa è da cercare nella funzionalità di supporto teorico di queste ultime nei confronti della tecnologia; eppure ogni espressione culturale: teatro, poesia, arti figurative, politica, soprattutto dall’Ottocento ad oggi, è permeata e orientata da contenuti esplicitamente filosofici relativistici ed ideologici. Questa ineludibile verità obbliga ad una riflessione che permetta di individuare le premesse filosofiche di ogni proposta culturale e politica, oggi veicolata dai mass media, per valutare ed accogliere con “spirito critico” ciò che non si discosta dal “senso comune”, che anzi lo esplicita e lo scevera da contraffazioni e ideologie, o da prospettive razionalistiche avulse dalla vita. In altri termini, si tratta di formarsi un criterio personale con cui vagliare con sano discernimento, teorie e quanto circola nella propria temperie culturale.
Questo libro viene incontro proprio a questa necessità, soprattutto per chi si accosta per la prima volta alla filosofia nei licei o nelle Università. Così l’Autore si esprime nella Presentazione: «In definitiva, lo scopo che mi sono proposto in questo libro è di offrire un’interpretazione di che cos’è – di che cosa dovrebbe essere – la filosofia. Si tratta quindi di mettere a fuoco l’essenza della filosofia, e poi, alla luce di questa impegnativa scelta teoretica, verificare se e come i sistemi filosofici che si sono presentati nella storia rispondono a tale ideale e sono quindi degni di interesse» (p. 14). Pertanto, in concreto, nella prima parte il volume presenta lo statuto della conoscenza filosofica, il metodo della filosofia in confronto con quello della conoscenza empirica o fattuale, con quello della scienza matematica e il rapporto di dipendenza razionale delle scienze fisiche dalla metafisica. A questa prima parte, dai contenuti che possiamo chiamare classici, fa seguito la seconda, che confronta l’essenza della filosofia già prospettata con le varie proposte teoretiche succedutesi nel tempo, partendo dalla nascita della filosofia in Grecia e passando poi a descrivere l’incontro della filosofia con la rivelazione cristiana, e successivamente la svolta metodologica cartesiana, per finire con il panorama della filosofia contemporanea, dibattuta tra “superamento” e “ripresa” della metafisica. L’Autore tiene a sottolineare che, tra la profluvie di Introduzioni alla filosofia pubblicate nell’Ottocento e il Novecento, il suo testo si distingue dagli altri per l’aderenza al “senso comune”.
Esso, infatti, è il punto di partenza del discorso filosofico, da lui ribadito con forza senza stancarsi: «I lettori vedranno dunque che, a ogni ripresa del discorso, riproporrò la funzione veritativa fondamentale del senso comune, per concludere che la sapienza alla quale la filosofia “esplicita” deve tendere è già in nuce nella filosofia “implicita”, provocata appunto da ciò che nell’esperienza il senso comune percepisce come evidentissimo, indubitabile e allo stesso tempo misterioso, tale cioè da motivare un’incessante ricerca di ulteriori certezze. Lo scopo di questa mia insistente riproposizione della funzione veritativa del senso comune è di far comprendere che un discorso che contraddica il senso comune è da considerarsi qualcosa di sostanzialmente diverso dalla filosofia» (p. 19). Il valore di questo libro si deve - oltre all’orientamento sicuro e affidabile del pensiero, al rigore scientifico e alla chiarezza e linearità del dettato - alla presenza di un Glossario (pp. 365-422) e delle Indicazioni bibliografiche meno recenti e più recenti, di impostazione affine a quella dell’Autore.
Tratto dalla Rivista di Scienze dell'Educazione n. 2/2008
(www.pfse-auxilium.org)
-
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
20,00 €→ 19,00 € -
22,00 €→ 20,90 € -
15,00 €→ 14,25 € -
30,00 €→ 28,50 €