Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
L'uomo ha il diritto di lasciare il proprio paese d'origine per vari motivi e di cercare migliori condizioni di vita in un altro luogo.La riflessione sul fenomeno migratorio e sui suoi aspetti più problematici è tema di approfondimento del volume, che propone modalità e linee di impegno apostolico verso una variegata ed eterogenea realtà di persone spinte ad emigrare per necessità di lavoro e per affrontare con meno difficoltà la propria esistenza e quella della propria famiglia.Ma l'impegno verso gli immigrati, e per il loro protagonismo, va pure attuato là dove il fenomeno è meno evidente.Per l'Azione Cattolica si tratta del ruolo di evangelizzazione, tenendo presente che sono molte le comunità di immigrati che si ritrovano tra di loro, nelle piazze o nelle stazioni delle grandi città. Come non pensare all'educazione e alla formazione, all'integrazione dei ragazzi immigrati, delle famiglie?
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Immigrazione: lavoro e dignità della persona»
Tipo
Libro
Titolo
Immigrazione: lavoro e dignità della persona
A cura di
Marcon V., Lana F.
Editore
AVE
EAN
9788882841263
Pagine
84
Data
gennaio 2002
Altezza
21 cm
Larghezza
15 cm
Collana
Argomenti
ALTRI SUGGERIMENTI
TAGS DI «Immigrazione: lavoro e dignità della persona»