Disponibilità immediata
Descrizione
Come pregare? Cosa fare quando il dubbio e la stanchezza rallentano il cammino? Come abitare il silenzio? Cos'è l'umiltà? Come vivere la notte della fede? Molte sono le domande che nascono in un "cercatore di Dio": queste lettere rispondono con dolcezza e pedagogia agli interrogativi posti da un giovane che desidera mettersi in cammino sui sentieri dell'avventura interiore. L'autore affronta con grande semplicità tutte le dimensioni della vita spirituale cristiana.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Lettere a un amico sulla vita spirituale»
Tipo
Libro
Titolo
Lettere a un amico sulla vita spirituale
Autore
Bianchi Enzo
Editore
Qiqajon Edizioni
EAN
9788882273026
Pagine
160
Data
febbraio 2010
Peso
234 grammi
Altezza
20,5 cm
Larghezza
14,5 cm
Collana
Sequela oggi
Recensioni di riviste specialistiche su «Lettere a un amico sulla vita spirituale»
Dalla pratica della direzione spirituale e di scritti personali volti a illuminare il significato spirituale degli eventi della vita e della fede nascono le pagine che ora il priore di Bose pubblica come un vol. unico. Sono alcune essenziali e sintetiche tracce di un cammino spirituale che intercettano interrogativi diffusi ma un po’ generici. Tutto infatti nasce dalla domanda sulla propria unicità e sulla propria identità. O, meglio, su quella realizzazione di sé avvertita dentro una chiamata di Dio. Un cammino che esige libertà e coraggio, pazienza e fantasia, preghiera e lavoro.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2010 n. 16
(http://www.ilregno.it)
ALTRI LIBRI DI «Bianchi Enzo»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Lettere a un amico sulla vita spirituale»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Annalisa Bonadonna il 9 ottobre 2011 alle 15:38 ha scritto:
Questo libro, scritto da Enzo Bianchi (priore della Comunità monastica di Bose e autore di numerosi testi sulla spiritualità scristiana e sulla grande tradizione della chiesa), si pone subito delle domande su come pregare, come vincere i momenti di stanchezza, come abitare quel silenzio dell'anima, come fare ad essere varamente umili, come vivere la notte oscura della fede, e tante altre domande ancora. Questi interrogativo sono posti da un giovane che vuole intraprendere il cammino della spiritualità interiore e si snocciolano in un racconto epistolare molto interessante e scorrevole.
Don Antonio Marotta il 12 gennaio 2019 alle 19:10 ha scritto:
Questo libro, scritto dal famoso monaco e fondatore fra Enzo Bianchi, potrebbe essere usato come una piccola introduzione alla vita spirituale. I miei alunni me ne hanno dato conferma. Il linguaggio è semplice.