EAN 9788870948660
Il De carne Christi è la prima opera cristologica della latinità. Tertulliano la compose per reagire dalle eresie docetista e gnostica che negavano la vera umanità di Gesù Cristo. Negare l’umanità di Gesù significa compromettere la realtà della sua salvezza, il suo carattere integrale, la verità della nostra fede e la certezza della nostra futura resurrezione.
L’eterno Verbo, assumendo in modo autentico la nostra carne, cioè la nostra condizione storica e mortale, per amore nostro, ha elevato l’uomo alla sua dignità divina. Morendo e risorgendo per noi è la nostra unica speranza di liberazione e di salvezza.
Il De carne Christi è un’opera di capitale importanza per lo sviluppo della teologia cristiana.
Testo critico di Aemilius Kroymann
Introduzione, Traduzione, Note e Appendice di Attilio Carpin
-
36,00 €→ 34,20 € -
39,00 €→ 37,05 € -
35,00 €→ 33,25 € -
78,00 €→ 74,10 € -
28,00 €→ 26,60 € -
30,00 €→ 28,50 € -
42,00 €→ 39,90 € -
36,00 €→ 34,20 € -
39,00 €→ 37,05 € -
35,00 €→ 33,25 € -
78,00 €→ 74,10 € -
28,00 €→ 26,60 € -
30,00 €→ 28,50 € -
42,00 €→ 39,90 € -
36,00 €→ 34,20 € -
39,00 €→ 37,05 € -
35,00 €→ 33,25 €