EAN 9788870947625
Tutto cade dentro una fuga di sguardo. Quando guardiamo ci lasciamo prendere. E ciò che ci prende ci affascina. In qualche modo ci sentiamo attratti e come trascinati via. È così che nasce la fuga dello sguardo.Si fissa un punto dal quale nascono come delle linee o fasci che legano la visione. Nell'arte si chiama prospettiva. In filosofia si chiama punto di vista. Nell'uno e nell'altro caso il risultato è un quadro, un disegno, una visione. Le cose che si vedono sono sempre le stesse, ma il modo nel quale le si vede cambia. La filosofia è un continuo esercizio prospettico mirando un punto di fuga. La fuga è il rifugio delle cose che si guardano: il mondo, la vita, l'Occidente e l'Oriente, la musica di Bach, la poesia e la sua logica di immagini, l'anima con la sua sensibilità e i suoi temperamenti. E guardare altrove mentre si vive il presente è un modo per viverlo integralmente. Lo si vede nell'intero, come in un quadro complessivo dove tutto è centrato prospetticamente. Anche Dio cade in questa fuga di sguardo.Ma allora la filosofia è costretta a un capovolgimento: perché il punto di fuga è lo stesso sguardo di Dio nel quale ci accorgiamo di essere guardati e in cui noi guardiamo il nostro essere visti.
-
16,00 €→ 15,20 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,00 €→ 15,20 € -
13,00 €→ 12,35 € -
13,00 €→ 12,35 € -
16,00 €→ 15,20 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,00 €→ 15,20 € -
13,00 €→ 12,35 € -
13,00 €→ 12,35 € -
16,00 €→ 15,20 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,00 €→ 17,10 €
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
20,00 €→ 19,00 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Un utente il 25 novembre 2011 alle 22:15 ha scritto:
Liberamente Amando, Forgia Unicamente Grandi Anime...trascinandole dentro una prospettiva del cuore, in cui convergono mente e sentimento. Un testo che rende evidente perche' solo alla Luce di Cristo vediamo (nel senso di comprendere) la luce del mondo, come nel quadro di Caravaggio che fa da copertina. Un percorso da percorrere con fede. Anche se all'inizio la mente non o poco esercitata non "vede" l'intero tragitto, può affidarsi all'indubbia capacità del Maestro, Autore del libro, che saper dar ali per volare dove l'aria e la luce sono davvero intense. Senza il pericolo di abbagliarsi!