Esaurito
Descrizione
«La parabola dell'uomo che aveva due figli mi appartiene da sempre. Me l'hanno consegnata fin da bambino tanti padri e tante madri incontrati nel cammino dell'esistenza. Mai avrei pensato di poter rileggere oggi questa "parabola delle parabole", questo "vangelo nel vangelo", attraverso gli occhi, i volti e le storie dei ragazzi incontrati nel carcere minorile Cesare Beccaria di Milano e nelle comunità di accoglienza Kayròs in cui abito. Quindici anni di vita sacerdotale intensi a fianco di quei ragazzi che l'opinione pubblica definisce "cattivi", "bulli", "giovani devianti" sono bastati a farmi comprendere come il viaggio del figlio minore della parabola non sia così separato da quello del figlio maggiore, e come sempre meno abbiano senso distinzioni tra figli "buoni" e figli "cattivi".Siamo tutti figli perduti e ritrovati, tutti bisognosi di guarigione e di perdono, tutti in viaggio verso casa alla ricerca del Padre, il solo buono».(don Claudio Burgio)«Bisogna tornare a "occuparsi" dei giovani più che a "preoccuparsi" di loro. Le nuove generazioni hanno bisogno di adulti che facciano gli adulti e che non coltivino, in modo irresponsabile, il mito dell'eterna giovinezza. Ma i ragazzi "difficili", come i ragazzi più "normali" che vivono "all'ombra del campanile" e nei nostri stupendi oratori, hanno bisogno anche di amici, di fratelli maggiori con cui mettersi in dialogo. Il giovane della parabola non ha trovato questo fratello: per questa ragione, nonostante l'amore sconfinato del Padre, la parabola ci lascia un po' di amaro in bocca. Vorrei rivolgermi non solo agli adulti, ma anche e in particolare ai giovani e riaffermare con forza che non possiamo dirci veramente cristiani se eludiamo la domanda di Dio: "Dov'è Abele, tuo fratello?", se non ci apriamo a quell'atteggiamento che papa Francesco chiama "la cultura dell'incontro"».(dalla Prefazione del card. Dionigi Tettamanzi)
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Figli perduti e ritrovati. La parabola dei due fratelli tra storie e voci del carcere minorile»
Tipo
Libro
Titolo
Figli perduti e ritrovati. La parabola dei due fratelli tra storie e voci del carcere minorile
Autore
Claudio Burgio
Editore
Centro Ambrosiano (già ITL)
EAN
9788868940157
Pagine
208
Data
novembre 2014
Peso
280 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
13 cm
ALTRI LIBRI DI «Claudio Burgio»
TAGS DI «Figli perduti e ritrovati. La parabola dei due fratelli tra storie e voci del carcere minorile»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
GianPietro Cestaro il 10 maggio 2016 alle 10:21 ha scritto:
Don Claudio Burgio legge la sua esperienza di cappellano del beccaria e traccia un quadro interessante di un mondo a volte sconosciuto o dimenticato. Gli spunti di riflessione non mancano anche per situazioni pastorali apparentemente "normali".