Normalmente disponibile in 10/11 giorni lavorativi
Descrizione
Perché la Chiesa cattolica italiana è oggi poco profetica? Dove nasce il rifiuto della profezia? Quali gli spazi di discernimento personale e comunitario per distinguere le false profezie dalle vere?Da Mosè ai nostri giorni, i profeti, non sono mai mancati. E non mancheranno mai. Eppure c'è scarsa accoglienza e, spesso, ostilità e rifiuto nei loro confronti. Per essere espliciti: perché la Chiesa cattolica italiana è oggi poco profetica? Dove nasce il rifiuto della profezia? La dinamica che determina l'oscuramento della profezia è tipica delle istituzioni in crisi. È un grave sintomo del loro disagio non accogliere le voci profetiche, proprio perché queste puntano il dito su zone d'ombra, quali la gestione del potere, la facoltà di scelta dei responsabili, l'amministrazione delle risorse finanziarie. Si tratta di aspetti di vita comunitaria su cui la resistenza al cambiamento delle istituzioni è massima. Si potrebbe facilmente obiettare che, da sempre, non solo nella Chiesa cattolica, ma in tutte le comunità di fede o nelle istituzioni umane di qualsiasi genere, i profeti hanno incontrato difficoltà. Quindi, nulla di nuovo oggi: profezia e profeti hanno poco spazio in istituzioni, poteri e affari. Tuttavia questa risposta sta un po' stretta. Infatti, l'impegno affidato dal Cristo ai suoi discepoli di testimoniare il Vangelo, sempre, dovunque e a qualsiasi costo, non è rivolto solo ad alcuni di essi ma a tutti. Dunque, la profezia deve essere atteggiamento proprio di tutti i cristiani.L'approfondimento contenuto in queste pagine lucide ed essenziali rappresenta una coraggiosa analisi dello stallo nel rinnovamento ecclesiale, ossia nella ricerca di un modo più autenticamente evangelico di vivere la missione nel mondo, senza diventare del mondo.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Cercasi profeti»
Recensioni di riviste specialistiche su «Cercasi profeti»
Docente di Filosofia politica presso la Facoltà di scienze sociali della Pontificia università gregoriana, l’a. si chiede: «Perché la Chiesa cattolica italiana è oggi poco profetica?... Come impostare uno stile personale e comunitario autenticamente profetico?». Tenendo dichiaratamente come punto di riferimento il concilio Vaticano II, le riflessioni si snodano attraverso un esame critico di tutti quegli stili e atteggiamenti ecclesiali che oggi contribuiscono a spegnere la profezia che lo Spirito continua a suscitare, con una ricchissima rete di esempi e citazioni i profeti del nostro tempo.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 2
(http://www.ilregno.it)
ALTRI LIBRI DI «Rocco D'Ambrosio»